Cremosa e invitante, la vellutata con porri e patate è uno dei punti di forza in casa quando comincia a fare freddo e abbiamo bisogno di un piatto confortevole
Dal porro e dalla patata nasce una magnifica vellutata e non è soltanto una rima. Piuttosto è quello che ci serve quando la temperatura cala, anche perché basta poco per prepararla ed è un primo piatto che funziona sempre.
Ancora di più se lo completiamo con dello speck croccante avvero strepitoso.
In cucina quasi tutto può essere riciclato e vale anche per il porro. Quando lo puliamo, eliminano le foglie verdi esterne, non le dobbiamo buttare. Le useremo, lavate e tagliate a pezzi, nel minestrone oppure nel prossimo brodo di verdure.
Ingredienti:
700 g di patate
Cominciamo preparando il brodo vegetale, nel modo classico: 1,5 litri di acqua, 2 patate, 2 carote, 1 costa di sedano e del prezzemolo. Lo facciamo cuocere partendo da acqua fredda per 45-50 minuti e poi lo filtriamo con un colino, tenendolo in caldo.
Poi copriamo completamente le verdure con il brodo vegetale, lasciando cuocere ancora 30-35 minuti che saranno sufficienti per ammorbidire le patate e far cuocere tutto.
Spegniamo, allontaniamo la pentola dal fuoco e con un minipimer frulliamo tutto direttamente nella pentola: per quanto tempo. Dipende da quanto ci piace cremosa la vellutata: se amiamo una certa consistenza, può bastare anche solo un minuto. Altrimenti andiamo avanti fino a quando raggiungiamo il risultato desiderato.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…