Porta+la+zucca+a+tavola%3A+prepara+questo+pesto+speciale+con+pochi+ingredienti
ricettasprint
/porta-la-zucca-a-tavola-prepara-questo-pesto-speciale-con-pochi-ingredienti/amp/
condimenti

Porta la zucca a tavola: prepara questo pesto speciale con pochi ingredienti

Ti servono pochi ingredienti ma prepari un pesto delizioso che sa di zucca! Lo puoi gustare anche su una bella fetta di pane, perfetta per arricchire la tovola in occasioni speciali!

Il pesto è un classico piatto estivo, ma questa volta lo prepareremo in una variante sorprendente e deliziosa che farà restare chiunque senza parole: il pesto di zucca! Con pochi ingredienti e in poco tempo, preparerai una ricetta facile ma irresistibile. Ti spiegherò passo passo come prepararlo, ma se lo desideri, puoi aggiungere qualcosa a questo ricco condimento, perfetto anche per le feste di Natale.

Porta la zucca a tavola: prepara questo pesto speciale con pochi ingredienti ricettasprint.itQuesta ricetta è composta da una base di zucca è un mix di aromi e l’immancabile basilico a cui andremo ad aggiungere altri ingredienti che renderanno il sapore del pesto irresistibile. A rendere delizioso il pesto infatti, c’è un delizioso mix di ingredienti tra cui semi di zucca, aglio e pinoli e l’olio. A questi ingredienti però puoi aggiungere anche una verdura a scelta per creare ogni volta il tuo pesto personalizzato.

Ingredienti e preparazione del pesto di zucca

Insomma, questa ricetta a base di zucca è una vera bontà che puoi anche personalizzare a seconda dei tuoi gusti e le tue preferenze. Con soli pochi ingredienti, otterrai un patè travolgente che si può gustare come condimento delizioso per la tua pasta o come sfizioso spuntino spalmato su una croccante fetta di pane. Cosa ne dici, lo prepariamo ora? Non ti resta allora che seguire la veloce e facile procedura passo passo, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

450 g polpa di zucca
80 g di basilico
30 g di prezzemolo
1 spicchio di aglio
50 g di pinoli
70 g di semi di zucca

80 g di parmigiano reggiano
10 g sale
120 ml olio di oliva extravergine

Come si prepara il pesto di zucca

Per realizzare questo pesto delizioso, inizia a pulire la zucca e sciacquala con acqua corrente. Versala in una casseruola con un filo di acqua e lasciala cuocere finchè non diventa morbida mescolandola di tanto in tanto con l’aiuto di una spatola. Lascia evaporare tutta l’acqua, poi spegni la zucca e versala in un mixer per ridurla in purea.

zucca ricettasprint.it

Leggi anche:Vuoi preparare un piatto veloce ma invitante? Le Pennette al pesto di formaggio e funghi, è quello che ci vuole!

In una padella, fai tostare i semi di zucca e i pinoli per pochi minuti, poi aggiungili alla zucca nel mixer insieme all’aglio, il sale e il parmigiano. Frulla bene e riduci in purea. A questo punto devi aggiungere il basilico e il prezzemolo ben lavati e infine l’olio, integrandolo poco per volta, continuando a mescolare, così da ottenere un pesto cremoso e non liquido.

basilico ricettasprint.it

Leggi anche:Spaghetti al pesto di erbette e bacon: un piatto fantasioso, dalla bontà travolgente

Ottenuto il pesto perfetto, mettilo in una ciotola e portalo in tavola per poi servirlo come condimento per il pane. Oppure puoi usarlo come condimento perfetto per tanti piatti, ottenendo piatti di pasta deliziosi, tartine fantastiche, torte salate e tanto altro. Si sposa anche meravigliosamente con diversi ingredienti ed esalterà qualunque portata rendendelo fantastica. Buon appetito!

Formaggio grattugiato ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago