Prendi+le+melanzane+ti+porto+in+Sicilia%3A+la+caponata+vera+si+prepara+come+facevano+le+nonne+di+una+volta
ricettasprint
/prendi-le-melanzane-ti-porto-in-sicilia-la-caponata-vera-si-prepara-come-facevano-le-nonne-di-una-volta/amp/
Contorno

Prendi le melanzane ti porto in Sicilia: la caponata vera si prepara come facevano le nonne di una volta

Caponata siciliana: prendi le melanzane che ti porto in Sicilia, la caponata la facciamo come le nonne di una volta, stai sicura che fai un figurone!

La caponata siciliana è di certo uno dei piatti tradizionali più amati. Una ricetta, semplice ma ricca, che non stanca mai e porta in tavola il perfetto mix tra dolce e acidulo, grazie al mix perfetto tra melanzane croccanti, pomodori succosi e un tocco di aceto e zucchero che rende tutto irresistibile.

Caponata siciliana

Oggi voglio proprio mostrarti la ricetta originale, proprio come quella che facevano le nonne, che parte dalle melanzane, tagliate a cubetti e fritte fino a diventare dorate. Si aggiungono poi gli ingredienti che renderanno perfetta la base, quindi sedano fresco, la cipolla, i capperi e le olive. E ovviamente si passa poi ai sapori decisivi, quindi l’aceto, il vino bianco e lo zucchero di canna, che completeranno la ricetta rendendola perfetta.

Caponata siciliana: la ricetta originale della nonna!

Insomma, fidati di me e vai tranquilla, perché se pensi che la caponata sia complicata, ti sbagli di grosso. Basta seguire i vari passaggi passo passo e in men che non si dica sarà pure già pronta in tavola. Quindi allaccia il grembiule e iniziamo subito, vedrai che il risultato sarà delizioso come quello che preparavano le nonne siciliane. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per la Caponata siciliana

Per 4 persone

750 g di melanzane lunghe
200 g di pomodori pelati
50 g di olive verdi snocciolate
40 g di capperi dissalati
40 ml di aceto di vino bianco
15 g di zucchero di canna

1 cipolla dorata media
1 gambo di sedano
Olio extravergine d’oliva q.b.
Basilico fresco q.b.
Sale q.b.

Come si prepara la Caponata siciliana

Inizia lavando le melanzane, tagliale a cubetti e mettile a spurgare con un po’ di sale in uno scolapasta per 20 minuti, così perdono l’acqua amara. Sciacquale poi e asciugale bene con un canovaccio, dopodiché, friggile in abbondante olio extravergine d’oliva fino a doratura e scolale su carta assorbente.

Leggi anche: La caponata di pollo della mia vicina siciliana, merita gli applausi: ti risolve la cena in un colpo solo

Taglia poi la cipolla a fettine sottili e il sedano a pezzetti piccoli. In una padella capiente, fai rosolare la cipolla con un po’ di olio finché diventa trasparente, poi aggiungi il sedano e lascia cuocere per qualche minuto. Unisci poi i pomodori pelati schiacciati, le olive e i capperi, mescolando e proseguendo la cottura a fiamma media per circa 10 minuti.

Leggi anche: Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

In una ciotolina, unisci l’aceto di vino bianco con lo zucchero di canna, mescola bene finché lo zucchero si scioglie. Versa il mix nella padella e lascia cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungi le melanzane fritte. Mescola delicatamente per amalgamare tutti i sapori, aggiustando di sale se serve, dopodiché spegni il fuoco aggiungi qualche foglia di basilico fresco spezzettato e lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di servire, e vedi se non sono uguali uguali a quelli che fanno le nostre nonne. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Bruno Barbieri quanto guadagna a 4 Hotel? Cifre da capogiro svelato solo adesso

Riflettori dei media concentrati ancora una volta su Bruno Barbieri, lo chef stella del programma…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi senza patate e uova, la cena low cost è pronta: che goduria

Davvero incredibile quello che puoi combinare con una scatola di legumi e un po' di…

1 ora ago
  • Dolci

Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃

La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l'autunno,…

2 ore ago
  • Contorno

Quando penso alla sostanza, vedo gli involtini di verza: solo 190 k/cal

Un secondo piatto vegetariano e buonissimo che possiamo farcire a nostro piacimento, perché la carne…

3 ore ago
  • News

Ti svelo il segreto per rendere l’acqua irresistibile e super dissetante, basta poco!

Vuoi bere di più senza annoiarti? Fai come me e rendi l’acqua irresistibile e super…

4 ore ago
  • News

Chef Rubio di nuovo nella bufera: accuse gravi da parte di un giornalista

A volte basta un tweet per scatenare un vero terremoto mediatico. Ed è proprio quello…

6 ore ago