Prendo+delle+cipolle+e+le+riempo%2C+cos%C3%AC+ottengo+un+doppio+risultato%3A+svuoto+il+frigo+e+porto+a+tavola+un+piatto+speciale%2C+una+spesso+non+basta
ricettasprint
/prendo-delle-cipolle-e-le-riempo-cosi-ottengo-un-doppio-risultato-svuoto-il-frigo-e-porto-a-tavola-un-piatto-speciale-una-spesso-non-basta/amp/
Contorno

Prendo delle cipolle e le riempo, così ottengo un doppio risultato: svuoto il frigo e porto a tavola un piatto speciale, una spesso non basta

Dimostra a tutti che partendo da una cipolla puoi far nascere una ricetta deliziosa in pochissimo tempo: quello che ti serve è in frigo

Questa è la dimostrazione che con un ingrediente semplice puoi tirare fuori una grandissima ricetta e farlo anche rivalutare anche da chi non lo ama.

Cipolle ripiene ricettasprint

Ci sono molte versioni delle cipolle ripiene, ma così è una delle più buone e semplici. In più ci aiuta anche a svuotare il frigo.

Cipolle ripiene, ecco le due scelte che cambiano tutta la ricetta

Prima di passare alla ricetta vera e propria un consiglio sulla scelta dell’ingrediente principale. Le
cipolle più adatte sono quelle bianche o quelle dorate, meglio se di forma sferica. Cerchiamo di prenderle più o meno delle stesse dimensioni, in modo che abbiano una cottura uniforme.

Ingredienti (per 4-6 persone):
8 cipolle bianche
190 g di mollica di pane raffermo
2 uova grandi

180 g di speck in fetta unica
150 g di provola dolce
30 ml di latte intero
1 bicchiere di acqua
2 cucchiaini di timo
1 cucchiaio di prezzemolo
30 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
sale grosso q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo cotorno

Cipolle ripiene ricettasprint

Sbucciamo le cipolle mantenendo però integra la parte esterna che useremo come involucro per contenere tutto il ripieno. Quindi le tagliamo a metà e le piazziamo in un tegame basso rivolgendo la parte tagliata verso il basso. Aggiungiamo un bicchiere di acqua tiepida, una manciata di sale grosso e mettiamo il coperchio.
Accendiamo e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 20 minuti. Le cipolle devono assorbire tutta l’acqua in modo da ammorbidirsi, ma non bruciare, quindi controlliamole. Quando sono pronte spegniamo e le tiriamo fuori delicatamente dal tegame.

Potrebbe piacerti anche: Il trucco della nonna Teresa per cuocere la focaccia in padella, una furbata quando nel forno c’è altro

Sempre con delicatezza scaviamo all’interno di ogni cipolla arrivando fino alla parte più esterna. Come quando prepariamo altra verdura ripiena, ad esempio zucchine o melanzane, anche in questo caso ci serve la polpa. La facciamo saltare per 5 minuti in padella insieme al burro, insaporendola con le foglie di prezzemolo e timo tritate. Poi spegniamo e teniamo da parte.

Cipolle ripiene ricettasprint

Lasciamo ammollare in una ciotola le fette di pane casereccio eliminando la crosta e tenendo soltanto la mollica. A loro aggiungiamo le uova intere che abbiamo precedentemente sbattuto con il latte e temperatura ambiente.
Bastano 10 minuti per una mollica perfettamente ammollata. Aggiungiamo lo speck tagliato a cubotti, la provola (o altro formaggio filante) a dadini e per ultima la polpa di cipolla con le erbe aromatiche, regolando di sale e pepe secondo i nostri gusti.
Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno per far insaporire tutto e poi distribuiamo la farcia all’interno di ogni involucro di cipolla arrivando fino in cima. Appena sono tutte pronte prendiamo una teglia da forno e ungiamo la base con un filo di olio extravergine d’oliva.

Piazziamo le cipolle ripiena una di fianco all’altra e preriscaldiamo il forno a 180°. Le cuociamo nella griglia centrale sempre alla stessa temperatura per circa 30 minuti, coperte con un foglio di alluminio da cucina per non bruciarle. Quando sono pronte le tiriamo fuori, ma non serve portarle subito a tavola. Sono ottime a temperatura ambiente oppure anche fredde.

Cipolle ripiene ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago