Prendo+una+bottiglia+di+plastica+e+shakero+tutto+l%C3%AC+dentro%3A+la+torta+con+cocco+e+limone+senza+burro+non+%C3%A8+mai+stata+cos%C3%AC+buona
ricettasprint
/prendo-una-bottiglia-di-plastica-e-shakero-tutto-li-dentro-la-torta-con-cocco-e-limone-senza-burro-non-e-mai-stata-cosi-buona/amp/

Prendo una bottiglia di plastica e shakero tutto lì dentro: la torta con cocco e limone senza burro non è mai stata così buona

Preparare l’impasto di una torta cocco e imone senza sporcare nulla in cucina: se è questo il tuo obiettivo sei nel posto giusto

Questa è una torta che nasce in bottiglia, nel vero senso della parola. Per prepararla non abbiamo bisogno di ciotole, fruste, leccapentole e cucchiai.

torta con cocco e limone ricettasprint

Solo della classica bottiglia in plastica dell’acqua, quella da un litro e mezzo. E così prepariamo la torta in bottiglia con cocco e limone senza burro, leggerissima ma anche molto profumata.

Torta in bottiglia con cocco e limone senza burro, pochi trucchi per partire bene

L’impasto di questa torta si prepara in dieci minuti, a patto di avere già tutto sotto mano. Il latte e le uova li devi tirare fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di cominciare. E al posto del limoncello classico puoi utilizzare una crema di limoncello al latte.

Ingredienti
230 g di farina 00
70 g di farina di cocco

2 uova grandi
120 g di zucchero semolato
230 ml latte
1 bicchierino di limoncello
1 scorza di limone
80 g olio di semi
1 bustina lievito per dolci

Preparazione passo passo torta veloce e senza sprocare

torta con cocco e limone ricettasprint

Laviamo bene la bottiglie che useremo per preparare questa torta e la facciamo scolare altrettanto bene. Poi tutto quello che ci serve è un imbuto infilato nel beccuccio e il resto degli ingredienti a portata di mano.
Cominciamo a versare nella bottiglia le uova intere, senza sbatterle prima, e lo zucchero semolato. Mettiamo il tappo, sigilliamo e agitiamo bene la bottiglia per circa 1 minuto, fino ad amalgamare tutto il contenuto.

Potrebbe piacerti anche: Tiella saporita di patate pomodori e cipolle, con pochi euro hai risolto la cena e se ti avanza hai anche il contorno

Togliamo il tappo, rimettiamo l’imbuto e andiamo avanti. Ora è il momento del latte, rigorosamente a temperatura ambiente, dell’olio di semi, della scorza grattugiata finemente di un limone non trattato e del bicchierino di limoncello. Rimettiamo il tappo e diamo un’altra agitata, questa volta per un tempo superiore a prima. Il composto deve essere liscio e omogeneo.

torta con cocco e limone ricettasprint

Ultimo step: aggiungiamo la farina 00 e la farina di cocco che abbiamo precedentemente setacciato, quindi anche il lievito. Il trucco è versarle molto lentamente nell’imbuto per non creare un ‘tappo’ che le blocca. Nel caso, basterà usare il manico di un cucchiaio di legno.

Chiudiamo per l’ultima volta il tappo, quello vero della bottiglia di plastica, e agitiamo ancora per mescolare gli ingredienti secchi alla parte liquida. La base della nostra torta in bottiglia con cocco e limone senza burro è pronta.

Prendiamo uno stampo da 20 cm (22 se la vogliamo più bassa) e copriamo la base con un fogli di carta forno. Poi versiamo tutto l’impasto direttamente dalla bottiglia, distribuendolo bene su tutta la superficie.
Preriscaldiamo il forno a 180° e facciamo cuocere la torta dai 40 ai 45 minuti, controllando la sua cottura uniforme con lo stecchino. Come sempre, la tiriamo fuori e aspettiamo che diventi fredda prima di estrarla e servirla. Si conserva fino a 4 giorni sotto una campana di vetro oppure nella pellicola alimentare.

torta con cocco e limone ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

54 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago