Prepara+il+Bounty+fatto+in+casa+light+con+solo+4+ingredienti%3A+il+pi%C3%B9+buon+dessert+o+spezza+fame+che+non+lascia+rimorsi
ricettasprint
/prepara-il-bounty-fatto-in-casa-light-con-solo-4-ingredienti-il-piu-buon-dessert-o-spezza-fame-che-non-lascia-rimorsi/amp/
Dolci

Prepara il Bounty fatto in casa light con solo 4 ingredienti: il più buon dessert o spezza fame che non lascia rimorsi

Uno degli snack più amati che possiamo preparare anche a casa senza perdere il gusto, ecco il Bouty fatto in casa

Quanti prodotti industriali hanno ispirato ricette fatte in casa. Vale anche per le merendine e gli snack, come il Bounty. Un mix vincente e semplice, ideale anche da portare a scuola o sul lavoro come spezza fame. Ma questo vale di più, perché dietetico e leggerissimo.

Bounty fatto in casa ricettasprint

E possiamo conservarlo fino a 4 giorni in frigorifero.

Bounty fatto in casa light con solo 4 ingredienti: possono mangiarlo davvero tutti

Cosa serve quindi per la versione light del Bounty fatto in casa? Alla base c’è lo yogurt greco mescolato con il cocco rapé, quindi la farina di cocco, e un dolcificante leggero. Infine il cioccolato fondente, di alta gradazione. Significa quindi niente glutine ma nemmeno lattosio.

Ingredienti:
200 g di yogurt greco
80 g di cocco rapé
1 cucchiaino di dolcificante stevia
120 g di cioccolato fondente al 70%

Preparazione passo passo snack fai da te

Bounty fatto in casa ricettasprint

Queata ricetta è davvero semplicissima e possiamo farci aiutare anche dai nostri figli. Apriamo la confezione di yogurt greco. E preleviamo la quantità che ci serve, versandola in una ciotola. Poi la insaporiamo subito con il dolcificante stevia oppure l’eritritolo. Se invece non siamo a caccia di un prodotto dietetico, va bene un cucchiaino di miele.

Cominciamo a mescolare bene con un cucchiaio, quindi uniamo anche il cocco rapé. Non serve esagerare nella quantità, perché tanto il sapore dello yogurt greco è neutro e quindi il cocco si sentirà benissimo fin dal primo morso. Mescoliamo e assaggiamo per capire se serve ancora dolcificante oppure va bene così. Quando è tutto ben amalgamato, copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo in frigo.
Prendiamo il cioccolato fondente, di buona qualità. Lo spezzettiamo con le mani e lo facciamo sciogliere a bagnomaria per una decina di minuti, fino a quando diventa fluido come una crema. Per risparmiare tempo comunque possiamo usare il microonde, massimo 80 o 90 secondi.
Bounty fatto in casa ricettasprint

Versiamo il cioccolato in una ciotola e aspettiamo che raffreddi. Intanto riprendiamo la base del Bounty che avevamo messo in frigo. Con le mani formiamo delle barrette lunghe 5 o 6 centimetri, ma possiamo anche optare per una versione mignon. Cerchiamo però di farle tutte delle stesse dimensioni, anche per una questione estetica nel servizio. Mettiamo le barrette su un piatto coperto con carta forno e le infiliamo nel freezer per 50 minuti.

Infine quando sono belle fredde e compatte le riprendiamo e arriva la parte più bella. Aiutandoci con una forchetta le tuffiamo nel cioccolato fuso, ricoprendole perfettamente. Facciamole scolare bene, le appoggiamo ancora sul vassoio e via in freezer per almeno mezz’ora. I Bounty dietetici fatti in casa sono buoni così, ma anche serviti con una fogliolina di menta fresca.
Bounty fatto in casa ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…

3 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

32 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago