Prepara+la+moka%2C+oggi+il+caff%C3%A8+non+si+sorseggia+lo+gustiamo+col+cucchiaino%2C+con+questo+budino+altro+che+dessert%21
ricettasprint
/prepara-la-moka-oggi-il-caffe-non-si-sorseggia-lo-gustiamo-col-cucchiaino-con-questo-budino-altro-che-dessert/amp/
Dolci

Prepara la moka, oggi il caffè non si sorseggia lo gustiamo col cucchiaino, con questo budino altro che dessert!

Altro che caffè da sorseggiare, con questo budino puoi farci colazione, merenda e pure un bel dessert dopo cena, prepara la moka, in pochi minuti è pronto!

Un buon caffè oggi può trasformarsi in un dessert da sogno sai? Con questo budino al caffè non c’è bisogno di convincerti oltre, perché è un concentrato di cremosità, che esalta l’aroma intenso e avvolgente del caffè della moka, rendendolo il protagonista indiscusso di un dolce dal sapore irresistibile. Perfetto per chi ama gustare il caffè in un modo diverso dal solito e per chi non riesce a rinunciare a un dessert raffinato ma facilissimo da preparare.

Prepara la moka, oggi il caffè non si sorseggia lo gustiamo col cucchiaino, con questo budino altro che dessert!

Pensa a una crema vellutata al caffè, arricchita con un pizzico di cacao per un tocco di intensità in più, zuccherata al punto giusto e resa densa e setosa grazie all’amido di mais. Non serve altro per rendere speciale una pausa pomeridiana o per concludere una cena con stile. Si prepara in pochissimi minuti e il risultato è sempre perfetto, morbido, avvolgente e semplicemente delizioso, praticamente una coccola in ogni cucchiaiata.

Budino al caffè: prepara la moka, oggi il caffè invece di sorseggiarlo lo gusti col cucchiaino, irresistibile!

Insomma, non c’è motivo di aspettare. Il tempo di preparare la moka e sei già a metà dell’opera. Prova a servirlo con una spolverata di cacao o con una leggera crema di latte montata, sarà ancora più irresistibile! Non perdere tempo quindi e iniziamo, fidati ne vale davvero la pena!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti per il budino al caffè

500 ml di caffè della moka
250 ml di acqua
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
100 g di amido di mais

130 g di zucchero

Come si prepara il budino al caffè

Prepara 500 ml di caffè con la moka e lascialo intiepidire. In un pentolino capiente, unisci l’amido di mais, lo zucchero e il cacao amaro in polvere e mescola bene per eliminare eventuali grumi.

Leggi anche: Dolce di ricotta: la ricetta di nonna, per metà torta e metà budino, cremosa e leggera per il dopocena perfetto!

Aggiungi lentamente il caffè e l’acqua, mescolando continuamente con una frusta per ottenere un composto liscio e senza grumi poi metti il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare fino a quando inizia a rapprendersi. Prosegui la cottura per circa 10 minuti, sempre mescolando, finché il budino non raggiunge una consistenza densa e cremosa.

Leggi anche: Molotov: il budino meringato portoghese che fa impazzire al primo assaggio, lo faccio con solo 3 ingredienti!

Versa il budino nelle coppette o in uno stampo unico. Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferisci in frigorifero per almeno un paio d’ore. Prima di servire, puoi decorare con una spolverata di cacao o aggiungere qualche chicco di caffè tostato per un tocco decorativo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

56 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago