Prepara+la+moka%2C+oggi+il+caff%C3%A8+non+si+sorseggia+lo+gustiamo+col+cucchiaino%2C+con+questo+budino+altro+che+dessert%21
ricettasprint
/prepara-la-moka-oggi-il-caffe-non-si-sorseggia-lo-gustiamo-col-cucchiaino-con-questo-budino-altro-che-dessert/amp/
Dolci

Prepara la moka, oggi il caffè non si sorseggia lo gustiamo col cucchiaino, con questo budino altro che dessert!

Altro che caffè da sorseggiare, con questo budino puoi farci colazione, merenda e pure un bel dessert dopo cena, prepara la moka, in pochi minuti è pronto!

Un buon caffè oggi può trasformarsi in un dessert da sogno sai? Con questo budino al caffè non c’è bisogno di convincerti oltre, perché è un concentrato di cremosità, che esalta l’aroma intenso e avvolgente del caffè della moka, rendendolo il protagonista indiscusso di un dolce dal sapore irresistibile. Perfetto per chi ama gustare il caffè in un modo diverso dal solito e per chi non riesce a rinunciare a un dessert raffinato ma facilissimo da preparare.

Prepara la moka, oggi il caffè non si sorseggia lo gustiamo col cucchiaino, con questo budino altro che dessert!

Pensa a una crema vellutata al caffè, arricchita con un pizzico di cacao per un tocco di intensità in più, zuccherata al punto giusto e resa densa e setosa grazie all’amido di mais. Non serve altro per rendere speciale una pausa pomeridiana o per concludere una cena con stile. Si prepara in pochissimi minuti e il risultato è sempre perfetto, morbido, avvolgente e semplicemente delizioso, praticamente una coccola in ogni cucchiaiata.

Budino al caffè: prepara la moka, oggi il caffè invece di sorseggiarlo lo gusti col cucchiaino, irresistibile!

Insomma, non c’è motivo di aspettare. Il tempo di preparare la moka e sei già a metà dell’opera. Prova a servirlo con una spolverata di cacao o con una leggera crema di latte montata, sarà ancora più irresistibile! Non perdere tempo quindi e iniziamo, fidati ne vale davvero la pena!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti per il budino al caffè

500 ml di caffè della moka
250 ml di acqua
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
100 g di amido di mais

130 g di zucchero

Come si prepara il budino al caffè

Prepara 500 ml di caffè con la moka e lascialo intiepidire. In un pentolino capiente, unisci l’amido di mais, lo zucchero e il cacao amaro in polvere e mescola bene per eliminare eventuali grumi.

Leggi anche: Dolce di ricotta: la ricetta di nonna, per metà torta e metà budino, cremosa e leggera per il dopocena perfetto!

Aggiungi lentamente il caffè e l’acqua, mescolando continuamente con una frusta per ottenere un composto liscio e senza grumi poi metti il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare fino a quando inizia a rapprendersi. Prosegui la cottura per circa 10 minuti, sempre mescolando, finché il budino non raggiunge una consistenza densa e cremosa.

Leggi anche: Molotov: il budino meringato portoghese che fa impazzire al primo assaggio, lo faccio con solo 3 ingredienti!

Versa il budino nelle coppette o in uno stampo unico. Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferisci in frigorifero per almeno un paio d’ore. Prima di servire, puoi decorare con una spolverata di cacao o aggiungere qualche chicco di caffè tostato per un tocco decorativo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago