Pochi ingredienti e tanta bontà super croccante: le Crocchette ai broccoli sono favolose! Basta preparare una pastella velocissima e ci butti dentro i broccoli, ti mangi un finger food da urlo!
Le crocchette ai broccoli sono un finger food irresistibile, perfetto per un aperitivo sfizioso o come contorno originale. La loro croccantezza e il gusto dei broccoli rendono questa ricetta davvero deliziosa e adatta a tutti.
Questa ricetta contiene pochi ingredienti, ma è possibile personalizzarla a piacere. Puoi aggiungere del formaggio grattugiato come il parmigiano o il pecorino per arricchire il sapore. Inoltre, puoi variare la pastella usando farine diverse, come la farina di mais o quella integrale, per ottenere una crosticina ancora più croccante.
Insomma, queste crocchette, sono un modo delizioso per mangiare questa verdura in un modo diverso ed originale. La loro croccantezza e bontà le rendono perfette da gustare in ogni occasione. Non ti serve sapere altro quindi, se non come sono, fidati potrai sicuramente sorprendere chiunque e te le chiederanno spesso. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti
700 g di broccoli
300 g di acqua frizzante
300 g di farina 0
2 uova
Per realizzare queste crocchette deliziose, inizia preparando i broccoli: lavali e tagliali a pezzetti piccoli. Metti i broccoli in una pentola con acqua bollente salata e cuocili per circa 5 minuti, finché non saranno morbidi. Scolali e lasciali raffreddare. In una ciotola, prepara la pastella mescolando la farina, l’acqua frizzante, le uova e un pizzico di sale. Mescola bene fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
Leggi anche:Broccoli e patate da quando faccio questo sfornato non arriva mai intero in tavola, contiene solo 250 kcal
Aggiungi i pezzetti di broccoli alla pastella e mescola delicatamente per ricoprire tutti i pezzi di verdura. Scalda abbondante olio in una padella profonda o in una friggitrice e lascialo raggiungere la temperatura giusta. Prendi pochi pezzi di broccoli in pastella, scolali leggermente per eliminare l’eccesso di pastella e tuffali nell’olio caldo.
Leggi anche:Crocchette di riso e zucca ripiene, provale calde per scoprire la sorpresa all’interno
Friggi le crocchette, girandole delicatamente, fino a quando saranno dorate e croccanti. Ci vorranno circa 3-4 minuti per ogni lato. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Ripeti l’operazione con il resto della pastella e dei broccoli. A questo punto, saranno pronte per essere gustate. Puoi servirle come antipasto sfizioso, accompagnandole con una salsa di yogurt o di pomodoro per un tocco di maggiore bontà o scegli la tua salsa preferita. Buon appetito!
Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…
Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…