Preparare+il+Pan+di+Spagna%2C+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+facile%3A+con+la+formula+semplificata+30-30-1+le+dosi+non+le+dimentichi+pi%C3%B9
ricettasprint
/preparare-il-pan-di-spagna-non-e-mai-stato-cosi-facile-con-la-formula-semplificata-30-30-1-le-dosi-non-le-dimentichi-piu/amp/
Dolci

Preparare il Pan di Spagna, non è mai stato così facile: con la formula semplificata 30-30-1 le dosi non le dimentichi più

Che il Pan di Spagna originale si fa con solo 3 ingredienti, senza burro e lievito di certo lo sai, ma conosci la formula semplificata 30-30-1? Stavolta le dosi non le dimentichi più!

Preparare un Pan di Spagna perfetto, soffice come una nuvola, alto e leggero, senza commettere errori, è davvero possibile. Si, ti sto parlando di una base perfetta per torte da farcire o da gustare al naturale, che non ha bisogno di lievito, ne burro, né mille passaggi, eppure, è perfetta. Il segreto? Una formula semplicissima anche da ricordare per un risultato meglio che in pasticceria!

Pan di Spagna 30-30-1

Questa meraviglia si prepara con soli tre ingredienti, sempre gli stessi ma soprattutto, hanno sempre nella stessa proporzione. Uova, farina 00 e zucchero, tutto qui, niente di più, niente di meno. Il segreto per ricordarla? La formula 30-30-1, per ogni uovo, 30 g di farina e 30 g di zucchero. Facile da ricordare, impossibile da dimenticare! Il Pan di Spagna così viene perfetto, elastico, soffice, si taglia che è un piacere e assorbe alla grande ogni tipo di bagna, crema o marmellata.

Pan di Spagna 30-30-1: la formula magica per una base soffice e golosa davvero perfetta!

Insomma, fidati di me, vale la pena provarlo, questo perché non ti servirà tenere sotto mano foglietti volanti con dosi strane e tanti ingredienti difficili da ricordare. Una volta imparata questa regola infatti, ti basta contare le uova e il resto vien da sé. In più è la base ideale per ogni occasione, dalle torte di compleanno a un dessert dell’ultimo minuto con un po’ di zucchero a velo sopra. Quindi appena hai 15 minuti liberi, prepara subito con me il Pan di Spagna migliore del web, quello segreto e facilissimo, per un risultato perfetto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il Pan di Spagna 30-30-1

Stampo da 20 cm

4 uova
120 g di farina 00

120 g di zucchero

Come si prepara il Pan di spagna con formula semplificata

Inizia già ad accendere il forno a 180 gradi ventilato per preriscaldarlo mentre prepari l’impasto. In una ciotola versa le uova insieme allo zucchero e, armandoti di frullino e un po’ di pazienza, inizia a montarle ad alta velocità. Questo è il passaggio fondamentale per una buona riuscita del Pan di Spagna, quindi non mollare.

Leggi anche: Pan di Spagna al caffè il più alto che c’è eppure non metto lievito, ti svelo il trucco per una colazione pazzesca!

Man mano che monti, noterai che l’impasto raddoppia, anzi triplica di volume, divenendo così chiaro e spumoso. Non ti resta a questo che unire anche la farina setacciata poco alla volta, mescolando con movimenti al basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Versalo poi in uno stampo ben foderato con carta da forno e preferibilmente a cerniera e livella la superficie delicatamente.

Leggi anche: Pan di spagna perfetto con i trucchetti giusti, ma non è tutto, questo lo faccio all’arancia puoi mangiarlo anche così!

Inforna per 30 minuti senza aprire il forno, poi fai la prova stecchino per verificare la cottura, quindi solo una volta raggiunto il tempo indicato. Sforna e lascia raffreddare completamente il tuo mitico Pan di Spagna prima di toglierlo dallo stampo o tagliarlo. Non ti resta che farlo tuo, gustandolo così semplice com’è, in tutta la sua soffice, bontà, oppure farciscilo come più ti piace. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

37 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

2 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

3 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

6 ore ago
  • News

Sai davvero riconoscere un tè di qualità? Gli indizi che ti aiutano nella scelta e non sbaglierai più

Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…

9 ore ago