Preparare+il+tagliere+per+l%26%238217%3Baperitivo+perfetto+di+Natale%2C+dimentichi+la+cena
ricettasprint
/preparare-il-tagliere-per-laperitivo-perfetto-di-natale-dimentichi-la-cena/amp/
News

Preparare il tagliere per l’aperitivo perfetto di Natale, dimentichi la cena

Ospiti a cena dell’ultimo minuto anche dopo Natale? Prepara un tagliere e puntiamo tutto sull’aperitivo.

Le feste di Natale sono fatte soprattutto per diamanti del buon cibo, dopo il pranzo di Natale sicuramente vi capiterà di avere altri ospiti a cena oppure di recarvi a casa di alcuni amici.

Tagliere dell’aperitivo dopo Natale – RicettaSprint

In ogni caso, evitate di preparare delle cene eccessive o di servire gli avanzi del pranzo, ma puntate su qualcosa di semplice come il tagliere per un aperitivo.

Perché puntare sull’aperitivo dopo il pranzo di Natale?

La risposta a questa domanda è molto più semplice di quanto in realtà possiamo immaginare, il tagliere è il perfetto escamotage per servire in tavola qualcosa di sfizio, ma al tempo stesso garantire degli assaggini che non risulteranno eccessivi dopo il pranzo di Natale la cena della vigilia.

Tagliere dell’aperitivo dopo Natale – RicettaSprint

Potrei utilizzare a vostro favore anche qualche piccola avanzo, ma solo se si tratta di antipasti da servire freddi e che non hanno bisogno di essere riscaldati. Per preparare l’aperitivo perfetto basteranno pochi ingredienti, i quali andranno serviti sul tagliere accompagnati da deliziosa bottiglia di vino rosso che farà compagnia al cibo.

Ecco cosa mettere nel tagliere per renderlo perfetto

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, il tagliere che preparate in vista del 25 dicembre quando a cena verranno degli amici, dovrà essere basilare. Quindi, vi consigliamo di mettere sul tagliere salumi freschi come prosciutto, prosciutto crudo, ma anche speck e alcuni formaggi che possiamo accompagnare con miele e altre marmellate.

Inoltre, possiamo arricchire il tutto con dei sotto aceti e sott’olio, qualche patatina fritta se vi è rimasta dal pranzo (ma in questo caso andrà riscaldata almeno 10 minuti in forno). Possiamo inserire nel tagliere anche delle fettine di pane, ma se temete che se si è diventato troppo duro non vi resta che tagliarlo crostini e farlo cucinare in forno a 180 gradi per 10 minuti con un po’ di olio del rosmarino e il gioco è fatto.

Tagliere dell’aperitivo dopo Natale – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> È buonissimo e anche salutare, il croccante al forno alla mandorle, io lo regalo a Natale

In questo modo non dovrete più cucinare, ma al tempo stesso avrete servito in tavola un aperitivo leggero e che sarà sicuramente gradito ai vostri ospiti. Gli alimenti che vi abbiamo consigliato, infine, si sposano perfettamente con degli aperitivi fatti in casa oppure un buon calice di vino che può essere sia rosso che bianco. Un escamotage a basso costo, leggero e soprattutto senza servire in tavola gli avanzi del pranzo…

LEGGI ANCHE -> Cucina gli anelletti siciliani a natale, mia zia li fa sempre così fanno tutti il bis

LEGGI ANCHE -> ll brodo a Natale un must degli italiani, non puoi mica fartelo mancare, la ricetta perfetta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago