Preparata+in+10+minuti%2C+cotta+in+20%3A+questa+tenerina+%C3%A8+la+delizia+dal+cuore+cremoso+che+lascia+senza+parole
ricettasprint
/preparata-in-10-minuti-cotta-in-20-questa-tenerina-e-la-delizia-dal-cuore-cremoso-che-lascia-senza-parole/amp/
Dolci

Preparata in 10 minuti, cotta in 20: questa tenerina è la delizia dal cuore cremoso che lascia senza parole

Torta tenerina: preparata secondo la ricetta originale si fa in 10 minuti e cuoce in 20, il cuore cremoso lascia davvero senza parole!

Altro che dolce al cucchiaio, la torta tenerina è quella coccola cioccolatosa che ti prende al primo morso e ti fa venire la voglia di tagliarne subito un’altra fetta. Il bello? È una torta semplice semplice, fatta con pochi ingredienti e zero sbatti ma con un risultato da pasticceria. La cosa bella è che si fa in 10 minuti e ne bastano 20 per la cottura e il risultato è cuore morbido e cremoso che resta un po’ umido al centro, credimi, una vera delizia che lascia davvero senza parole!

Torta tenerina

Proprio per questo la torta tenerina è perfetta da fare anche all’ultimo momento, quando hai voglia di cioccolato vero o se vuoi stupire qualcuno con un dolce fatto in casa che sembra chissà quanto elaborato e invece ti giuro, è più facile che sbucciare una mela. Cosa ti serve per farla? Solo l’essenziale, un mix di cioccolato fondente, burro, uova, zucchero e un pizzico di farina. Quando poi la tagli e vedi quel cuore cremoso che si scioglie, capisci che ne valeva la pena anche solo per leccare la spatola.

Torta tenerina: una delizia dal cuore cremoso che si fa in un attimo!

Insomma fidati di me, ormai la faccio sempre e ogni volta mi fanno sempre decine di complimenti. Allaccia quindi il grembiule che aspetti? Prepara subito questa ricettina deliziosa con i pochi ingredienti che servono e vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Torta tenerina

Stampo da 26 cm

6 uova
300 g di cioccolato fondente
150 g di burro
225 g di zucchero

75 g di farina 00
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara la Torta tenerina originale

Per prima cosa sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro, mescolando ogni tanto finché diventa bello liscio e lucido, dopodiché lascia raffreddare un attimo. Nel frattempo separa i tuorli dagli albumi e monta prima i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi.

Leggi anche: Versione vegana della torta di albicocche, perfetta per chi desidera un dolce tutto naturale

Unisci il cioccolato fuso al composto di uova e mescola bene, poi aggiungi la farina setacciata e rendi omogeneo il risultato. A parte poi monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e incorpora delicatamente al composto con movimenti dal basso verso l’alto, senza smontarli.

Leggi anche: Non è solo una torta salata ma un pieno di energia mediterranea nel piatto: verdure, pesce e formaggio, il giorno dopo le la porti in ufficio

Versa tutto nello stampo foderato con carta forno o imburrato e infarinato e cuocila in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti non di più, mi raccomando deve restare umida al centro, quindi non cuocerla troppo. Dopo la cottura falla raffreddare e servila in tavola con una bella spolverata di zucchero a velo, vedrai che successo sarà la tua torta tenerina. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con le pesche non è fantascienza, ma un secondo delicato che stasera porto in tavola

Il pollo con le pesche non è fantascienza, ma un secondo delicato che stasera porto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte all’autunno anche se fa caldo

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada alla Eoliana lo provi e non lo lasci più, la vera chicca è il condimento saporito che avvolge tutto

Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Questo risotto zucca e zafferano mi mancava proprio, ma non lesso nulla: così ha tutto più sapore

Il risotto zucca e zafferano dei sogni di tutti è qui: leggero, cremoso e saporito…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tutti amano le lasagne, ma c’è un’alternativa vegetariana che spiazza e ribalta le convinzioni: con un pizzico di croccantezza faccio bingo

Nessuno deve rinunciare al piacere delle lasagne, anche quelli che non mangiano la carne: io…

13 ore ago
  • Dolci

Morbidissime e arricchite con la Nutella, queste si fanno in meno di 10 minuti

Adesso che l’estate sta per finire stanno tornando alcune vecchie abitudini in campo alimentare, come…

14 ore ago