Preparato+per+panatura+aromatica+e+croccante%2C+ideale+per+ogni+preparazione+ed+anche+per+fritti
ricettasprint
/preparato-per-panatura-aromatica-e-croccante-ideale-per-ogni-preparazione-ed-anche-per-fritti/amp/
condimenti

Preparato per panatura aromatica e croccante, ideale per ogni preparazione ed anche per fritti

Il preparato per panatura aromatica e croccante è un ottimo alleato per la cucina di tutti i giorni che potrete utilizzare come idea per trasformare un piatto semplice in una bomba di gusto.

Qualsiasi preparazione a base di carne, pesce o verdure sarà più buona se utilizzerai questa panatura strepitosa e facilissima da fare. Una soluzione da avere sempre a portata di mano per dare un tocco in più ad ogni piatto: ogni alimento, arricchito con questo ingrediente in più, acquisirà un gusto particolare.

preparato per panatura aromatica e croccante ricettasprint

A questo punto davvero non ti resta che procurarti l’occorrente per realizzarla, ma ti dirò di più: è molto probabile che tu non debba neppure fare la spesa perché si tratta di prodotti che, bene o male, abbiamo tutti in frigorifero o in dispensa. Ecco perché questa deliziosa panatura si presta anche ad essere una perfetta ricetta di riciclo: impiegheremo aromi che ordinariamente utilizzi già per condire i piatti, oltre che quel pane raffermo che hai in cucina e che non ti serve per fare le polpette. Il successo è assicurato!

Potrebbe piacerti anche: Polpettine di ceci croccanti, buone e digeribili. Che aspetti a provarle subito

Ingredienti

500 gr di pane raffermo
30 gr di mandorle

50 gr di pistacchi
Prezzemolo fresco q.b.
Basilico fresco q.b.
Un pizzico di paprica
Uno spicchio d’aglio
20 gr di pecorino romano grattugiato
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del preparato per panatura aromatica e croccante

Per realizzare questa panatura favolosa iniziate tagliando a tocchetti il pane raffermo. Versatelo in un mixer ed azionate brevemente realizzando un composto grossolano. Procedete allo stesso modo con la frutta secca: tritate grossolanamente anche mandorle e pistacchi e versate tutto in un recipiente insieme al pane. Aggiungete una punta di paprica, dolce o piccante a seconda dei vostri gusti ed anche dell’alimento che andrete a gratinare o a friggere. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e sminuzzatelo con un coltello, versando anch’esso insieme agli altri ingredienti.

Sminuzzare il pane raffermo ricettasprint

Unite i formaggi grattugiati, mescolando con una forchetta. A questo punto lavate le erbe aromatiche ed asciugatele bene tamponandole con un canovaccio pulito. Sminuzzate anch’esse con un coltello ed unitele nel recipiente. In ultimo assaggiate e regolate eventualmente di sale e pepe, possibilmente macinato al momento per dare un tocco aromatico in più. Amalgamate bene il tutto e lasciate riposare una mezz’oretta in modo che possano insaporirsi l’un l’altro. Al momento di utilizzare la vostra panatura aggiungete l’olio extra vergine d’oliva.

tritare finemente gli aromi ricettasprint

Questo dovrà essere versato a filo, continuando a mescolare con una forchetta il composto: la consistenza dovrà risultare ancora abbastanza rustica, non cremosa. A questo punto non dovrete fare altro che distribuirla sugli alimenti che vorrete gratinare al forno oppure impanare i cibi che volete friggere. In quest’ultimo caso però dovrete spennellare con olio extra vergine d’oliva gli alimenti che desiderate impanare e poi passarli nel mix creato avendo cura di farlo aderire bene su tutta la superficie.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

13 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

43 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago