Prepariamo+le+graffe%2C+la+ricetta+napoletana+che+accontenta+proprio+tutti
ricettasprint
/prepariamo-le-graffe-la-ricetta-napoletana-che-accontenta-proprio-tutti/amp/
Dolci

Prepariamo le graffe, la ricetta napoletana che accontenta proprio tutti

Prepariamo le graffe, la ricetta napoletana che accontenta proprio tutti e con la quale non puoi sbagliare.

Non esiste festa di compleanno che si rispetti che non vede vassoi di deliziose e morbide graffette ricoperte di zucchero pronte ad attendere l’assalto dei bambini (direi anche gli adulti si fiondano con fervore sulle graffette napoletane). proprio perchè ella tradizione napoletana le graffette sono un must per i più giovani soprattutto, oggi no potevamo non porpore la ricetta per preparare delle deliziose graffe napoletane, morbidissime e gustosissime.

Graffe napoletane

Preparare le graffe napoletane è molto Facile soprattutto se usate la Planetaria che vi permetterà di incordare l’impasto senza troppa fatica, ma se non disponiamo della planetaria, niente paura, posiamo lavorare l’impasto anche  amano, solo che ci servirà un po’ di energia in più, ma il risultato sarà buono ugualmente.

Graffe napoletane

La ricetta originale delle graffe napoletane prevede che nell’impasto ci sia una patata per rendere il tutto più morbido e che resti tale più a lungo, ma possiamo anche usare la farina Manitoba senza aggiungere le patate.

Ingredienti

200 ml latte tiepido
200 ml acqua tiepida

1 limone
1 arancia
uovo 1
300 gr farina 00
300 gr farina Manitoba
80 gr zucchero
100 gr burro
15 gr sale
olio di semi di arachidi

Prepariamo le graffe, la ricetta napoletana che accontenta proprio tutti. Procedimento

Planetaria o meno, mettiamo nel recipiente il latte e l’acqua tiepida con la scorza di limone e di arancia grattugiata e l’uovo che avremo preventivamente sbattuto. A parte uniamo la farina 00 e Manitoba setacciandole e uniamo anche il  lievito e mescoliamo (se abbiamo la planetaria con il gancio k). Quando l’impasto sarà omogeneo uniamo il burro un po’ per volta (gancio ad uncino per la planetaria) ed infine il sale. Lasciamo il composto nella ciotola e facciamo lievitare in luogo tiepido.

leggi anche:Hai mai assaggiato le graffe crotonesi? E’ il momento di fare un carico di golosa dolcezza

Come si fanno le graffe napoletane

Quando l’impasto avrà raddoppiato il proprio volume dopo circa 2 ore, prepariamo le graffe mettendo il composto su un piano da lavoro e con il matterello aiutiamoci a stenderlo. Ritagliamo le graffe con un coppapasta e facciamo un buco centrale, mettiamole su un vassoio ricoperto di carta forno e copriamo con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per altri 40 minuti. Prendiamo la padella e riscaldiamo l’olio e procediamo con la frittura delle graffe, ma attenzione, olio deve essere caldo ma non caldissimo perché altrimenti si bruciano. Scoliamole e passiamole nello zucchero. Eccole qui, deliziosamente mediterranee.

leggi anche:Se le vostre graffe sono poco soffici, vi sveleremo un trucchetto per risolvere il problema

leggi anche:Graffette al cacao senza patate | buone soffici e veloci

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

14 minuti ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

2 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

3 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

5 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

12 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

14 ore ago