Altro che parmigiana di melanzane, questa versione è una bomba, nulla di più invitante e super godurioso non faccio in tempo a portare in tavola la mangiano dal tegame direttamente. Vediamo insieme la ricetta sprint.
Oggi voglio proporti una ricetta facile e veloce che non ti deluderà, pochissimi ingredienti per un risultato da urlo, fanno la scarpetta e doppietta tutti, grandi e piccini. Invece della classica parmigiana di melanzane questa versione è super invitante, filante e irresistibile.
A casa mia ne vanno ghiotti, le melanzane le friggo prima e poi le condisco con del pomodoro fresco e provola, le passo in forno, ma aggiungo un semplicissimo ingrediente che le rende più appetitose. Vediamo insieme la ricettasprint!
Non resta che seguire la ricetta, indossa il grembiule e mettiti subito all’opera stenderai tutti.
Ingredienti per 4 persone
4 melanzane lunghe
200 ml di polpa di pomodoro
200 g di provola affumicata
Per preparare questa parmigiana di melanzane mettiamo a cuocere la polpa in una padella con la cipolla affettata e l’olio extra vergine di oliva saliamo e giriamo di tanto in tanto, uniamo le salsicce sbriciolate e facciamo cuocere per 15 minuti.
Laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità e tagliamole a fette sottili e mettiamole sotto sale, basta metterle in una ciotola con sale, facciamo diversi strati e poi copriamo con un peso. Dopo mezz’ora laviamole sotto acqua corrente e tamponiamo con carta assorbente da cucina e cuciniamole in una padella con abbondante olio di semi.
Friggiamo per bene e poi le togliamo e le mettiamo su un piatto con carta assorbente da cucina e così assorbirà l’olio in eccesso. Appena terminato di friggere tutto, tagliamo la provola a dadini. Laviamo i pomodori e tagliamoli a fette.
Leggi anche: Stasera faccio pizza ma senza impasto e lievito, la ricetta light mangi senza troppi rimorsi
Leggi anche: Faccio un’insalata di orzo e pomodori leggerissima, ho chiuso con i sensi di colpa solo 200 kcal
Mettiamo in una teglia l’olio e il primo strato di melanzane, aggiungiamo i pomodori a fette
aggiungiamo la provola e un po’ di sughetto.
Continuiamo fino a terminare tutti gli ingredienti. L’ultimo strato lo terminiamo con il parmigiano reggiano grattugiato, provola e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° C per 15 minuti, sforniamo e lasciamo intiepidire e poi serviamo.
Buon Appetito!
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…
Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…
L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…