Preparo+delle+piadine+fatte+in+casa+meglio+della+piadineria+di+questa+estate%2C+le+faccio+light+solo+250+kcal%2C+se+le+litigano
ricettasprint
/preparo-delle-piadine-fatte-in-casa-meglio-della-piadineria-di-questa-estate-le-faccio-light-solo-250-kcal-se-le-litigano/amp/
Finger Food

Preparo delle piadine fatte in casa meglio della piadineria di questa estate, le faccio light solo 250 kcal, se le litigano

A pranzo oggi ho lasciato tutti senza parole, ho fatto da me le piadine light e soprattutto irresistibili, così buone che sono sparite subito dal piatto. 

Da quando ho scoprire questa ricetta il mio pranzo durante la settimana è diventano decisamente più dinamico e ricco di gusto, perché posso servire in tavola numerose varianti.

Preparo delle piadine fatte in casa meglio della piadineria di questa estate, le faccio light solo 250 kcal, se le litigano – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta davvero facile da mettere in pratica, ottimo anche per un pranzo veloce da gustare in ufficio e non solo. Le piadine fatte così le puoi mangiare anche durante la cena, così da servire in tavola, appunto, qualcosa diverso dal solito. Ecco di seguito la ricetta al topo.

Ricetta delle piadine light fatte in casa

Ebbene sì, come spiegato precedentemente, ormai non mi privo più di un pranzo leggero ma a base di piadina, scegliendo con molta cura e attenzione gli ingredienti che la compongono preparandola interamente da me evitando di comprarla al supermercato. Gli ingredienti necessari per la preparazione, dunque, sono solo i seguenti:

500 grammi di farina,

100 grammi di farina di grano saraceno,

400 ml di acqua,

2 cucchiai di olio d’oliva,

sale qb.

Preparazione delle piadine analisi in caso

Iniziamo subito a preparare le nostre piadine. Versiamo la farina in una ciotola con il bordo alto, creando una fontanella al centro. Aggiungiamo l’acqua e iniziamo a mescolare con una forchetta. Poi, aggiungiamo anche l’olio e continuiamo a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.

Preparo delle piadine fatte in casa meglio della piadineria di questa estate, le faccio light solo 250 kcal, se le litigano – RicettaSprint

Successivamente, suddividiamo l’impasto in quattro palline e le lasciamo riposare per qualche minuto. Poi stendiamo ogni pallina con il mattarello fino a ottenere una sfoglia molto sottile.

LEGGI ANCHE -> Faccio colazione tutte le mattine con la cheesecake, ma questa ha meno di 100 kcal

Infine, riscaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio per qualche minuto. Mettiamo il dischetto di pasta nella padella e cuociamo da entrambi i lati fino a quando la piadina non sarà ben cotta. A questo punto, possiamo condirla come preferiamo, magari con rucola e prosciutto crudo, e gustarla immediatamente mentre è ancora calda.

Se desideriamo conservarle per i giorni successivi, sappi che le piadine preparate in questo modo si conservano al massimo per tre giorni in frigorifero, riposte sempre all’interno di un contenitore ermetico per mantenerne la consistenza e la bontà.

LEGGI ANCHE -> Appretto fai da te per stirare meglio, le camice di mio marito ormai sono perfette!

LEGGI ANCHE -> Dado vegetale fatto in casa il mio si conserva anche un anno, il segreto di mia nonna

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…

2 ore ago
  • Contorno

Carote al burro ed origano, bastano un paio di salti in padella ed hai il contorno pronto

Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…

4 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Croccanti, saporite e dorate: le bombette di nasello low cost spaccano

Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

7 ore ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

7 ore ago