Preparo+delle+schiacciatine+di+verdure+e+salmone%3A+croccanti%2C+saporite+e+sbrigative%2C+per+il+cenone+sono+perfette%21
ricettasprint
/preparo-delle-schiacciatine-di-verdure-e-salmone-croccanti-saporite-e-sbrigative-per-il-cenone-sono-perfette/amp/
Finger Food

Preparo delle schiacciatine di verdure e salmone: croccanti, saporite e sbrigative, per il cenone sono perfette!

Quando porto a tavola le mie schiacciatine di verdure e salmone al cenone, nessuno che resiste: troppo buone, saporite e croccanti per dire di no!

Le schiacciatine di verdure e salmone sono un piccolo capolavoro di semplicità e gusto, perfette per portare una ventata di freschezza e colore al cenone. Croccanti fuori, morbide e saporite dentro, sono un modo irresistibile per combinare la delicatezza delle verdure con il sapore deciso del salmone.

Schiacciatine di verdure e salmone

Versatili e facili da preparare, puoi cuocerle in padella per una croccantezza ancora più golosa, oppure al forno se preferisci una versione più leggera. La base di queste schiacciatine è un impasto di patate e zucchine, arricchito da pezzetti di salmone fresco che le rendono ancora più sfiziose. A completare il tutto, una spruzzata di erbe aromatiche e un tocco di maionese ed erba cipollina per decorare.

Schiacciatine di verdure e salmone: per il cenone, uno spuntino sbrigativo e croccante per conquistare tutti!

Insomma, queste schiacciatine non solo sono buonissime, ma anche così carine da vedere che faranno un figurone sulla tua tavola delle feste. Vuoi un consiglio? Prepara l’impasto in anticipo e cuocile all’ultimo momento per servirle belle calde e croccanti. Provale, e vedrai che finiranno in un batter d’occhio. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi, 12-14 minuti in padella

Ingredienti per le schiacciatine di verdure e salmone

Per circa 15 schiacciatine

300 g di patate da sbollentare pochi minuti e grattugiare
200 g di zucchine da grattugiare
350 g di salmone fresco
Pangrattato q.b. per asciugare l’impasto
2 uova
Latte q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

1 spicchio di aglio schiacciato
2 cucchiai di olio d’oliva
Prezzemolo q.b.
Olio di semi q.b. per friggere
Maionese q.b. per decorare
Erba cipollina q.b. per decorare

Come si preparano le schiacciatine di salmone e verdure in padella o al forno

Cuoci le patate in acqua bollente per 5-7 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente. Scolale, lasciale raffreddare e grattugiale. Grattugia le zucchine e strizzale bene per eliminare l’acqua in eccesso. Riduci il salmone fresco a piccoli cubetti o tritalo grossolanamente.

Leggi anche: Schiacciatine di patate in friggitritrice ad aria, il croccante spuntino pronto in 10 minuti

In una ciotola capiente, unisci patate, zucchine, salmone, uova, aglio schiacciato, prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Aggiungi un po’ di pangrattato e un goccio di latte, fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile. Preleva poi piccole porzioni di impasto e modellale con le mani per creare delle schiacciatine tonde e leggermente appiattite.

Leggi anche: Aperitivo sfizioso usando solo pane raffermo e pochi ingredienti, ricetta zero sprechi per schiacciatine da abbinare a tutto

Se preferisci cuocerle in padella, scalda l’olio di semi in una padella antiaderente e friggi le schiacciatine per 3-4 minuti per lato, finché non diventano dorate e croccanti. Se invece preferisci in forno, sistemale su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con olio d’oliva e cuocile a 200 gradi in forno ventilato per 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Una volta cotte, sistemale su un piatto da portata e decorale con un filo di maionese e un po’ di erba cipollina tritata. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto.…

3 ore ago
  • Dolci

La ciambella all’arancia devi farla così, con una bagna profumatissima che la rende umida e golosa

Prova questa ciambella all'arancia e non la farai più diversamente, ci metto una bagna speciale…

5 ore ago
  • Primo piatto

Profumo d’autunno in questa pasta con funghi e fonduta di parmigiano: ci fai pure la scarpetta

Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina…

6 ore ago
  • News

Bruno Barbieri quanto guadagna a 4 Hotel? Cifre da capogiro svelato solo adesso

Riflettori dei media concentrati ancora una volta su Bruno Barbieri, lo chef stella del programma…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi senza patate e uova, la cena low cost è pronta: che goduria

Davvero incredibile quello che puoi combinare con una scatola di legumi e un po' di…

9 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃

La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l'autunno,…

10 ore ago