Preparo+la+salsa+tonnata+come+piace+a+tutti%2C+con+una+sola+ricetta+riesco+sempre+a+preparare+antipasti+e+piatti+buoni%2C+ti+svelo+il+mio+segreto%21
ricettasprint
/preparo-la-salsa-tonnata-come-piace-a-tutti-con-una-sola-ricetta-riesco-sempre-a-preparare-antipasti-e-piatti-buoni-ti-svelo-il-mio-segreto/amp/
condimenti

Preparo la salsa tonnata come piace a tutti, con una sola ricetta riesco sempre a preparare antipasti e piatti buoni, ti svelo il mio segreto!

Ti svelo il mio segreto per una salsa tonnata perfetta dal sapore delicato e piacevole, così i miei piatti a partire dagli antipasti, piacciono sempre a tutti!

Stavolta voglio stupirti con la ricetta per una salsa tonnata perfetta, quella che conquista tutti per il suo sapore delicato e cremoso! È quel tocco in più che trasforma qualsiasi piatto, dagli antipasti ai secondi, rendendoli irresistibili. Il segreto? Un mix perfetto di ingredienti che si amalgamano alla perfezione per ottenere una salsa vellutata, saporita ma mai troppo intensa.

Salsa tonnata

Questa salsa tonnata preparata a modo mio, ha un gusto delicato e piacevole grazie alla combinazione del tonno saporito, dei capperi dissalati e delle acciughe che aggiungono quel tocco deciso ma senza eccessi. Il succo di limone in più, dona freschezza, mentre l’olio extravergine d’oliva e lo yogurt creano una consistenza morbida senza appesantire. La differenza con la classica? È più leggera e molto saporita anche senza la presenza della maionese.

Salsa tonnata: io la preparo così e piace tantissimo!

Con questa salsa puoi preparare antipasti sfiziosi, come tartine o vol-au-vent, farcire tramezzini, accompagnare bolliti di carne o verdure e dare un tocco originale a insalate e piatti freddi. Insomma, una ricetta versatile che risolve ogni occasione e con la sua semplicità, riesce sempre ad esaltare qualunque pietanza. Che stai aspettando quindi? Gli ingredienti sono pochi e probabilmente hai già tutto in casa, quindi allaccia il grembiule e preparala con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la salsa tonnata a modo mio

Per circa 500 g di salsa tonnata

3 uova da cuocere
225 g di tonno sott’olio
70 g di capperi dissalati
3 filetti di acciughe
1 limone di cui il succo

Olio extravergine d’oliva q.b.
2 cucchiai di yogurt
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la salsa tonnata a modo mio

Inizia mettendo le uova in un pentolino con acqua fredda, porta a bollore e cuoci per 9-10 minuti . Una volta pronte, raffreddale sotto l’acqua corrente, sgusciale e tieni da parte. In un mixer o frullatore, aggiungi il tonno sgocciolato, i capperi ben sciacquati, le acciughe e il succo di limone.

Leggi anche: Salsa di pomodoro, come capire quando è giunto il momento di buttarla via?

Frulla il composto, fino ad ottenere un composto omogeneo, dopodiché, unisci anche i tuorli sodi e frulla ancora. A questo punto inizia ad integrare a filo l’olio extravergine d’oliva regolandoti man mano, dovrai infatti ottenere una crema liscia e vellutata, che andrai poi a completare con l’aggiunta di sale e pepe .

Leggi anche: Mortadella da spalmare sul pane, anche meglio della crema al cioccolato… non sa resistergli nessunoi

Prima di togliere il composto dal frullatore, aggiungi 2 cucchiai di yogurt per dare maggiore cremosità e freschezza alla salsa e dai un’ultima frullata per amalgamare tutto perfettamente. Ora che la salsa è pronta, versala in una ciotola e lasciala riposare in frigo per almeno 15-20 minuti coperta con pellicola, in questo modo i sapori si uniscono alla perfezione. Non ti resta che spalmarla poi sulle bruschette, farcire panini, accompagnare carni o verdure e ti garantisco che una volta provata, non potrai più farne a meno. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

48 minuti ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

2 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

3 ore ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

3 ore ago