Prepara lo zabaione così e ti sembrerà quasi di gustare un favoloso tiramisù ma lo prepari con solo 3 ingredienti per un risultato pazzesco, un dessert da leccarsi i baffi!
C’è un dolce che sa di casa, di tradizione, di coccola perfetta dopo pranzo o a merenda! Lo zabaione al caffè è tutto questo e molto di più, è infatti una crema soffice, dolce al punto giusto, con quel tocco di caffè che lo rende semplicemente irresistibile.
Non serve molto per preparare questa meraviglia: solo tuorli, zucchero e caffè, 3 ingredienti, per un risultato pazzesco! Il tutto è montato fino ad ottenere una crema spumosa che ricorda il gusto del tiramisù, beh direi che solo il pensiero ti conquista, ne sono sicura. Il segreto di tanta bontà, sta tutta nella cottura. È infatti la cottura a bagnomaria, mentre lo monti, che rende lo zabaione leggero e vellutato.
Insomma, un dessert travolgente che vale la pena provare subito! Lo puoi gustare al cucchiaio, accompagnarlo con biscotti croccanti o versarlo su un morbido pan di Spagna per un dolce al volo. Ma non è tutto, si perché se vuoi renderlo ancora più goloso, basta servirlo con un ciuffo di panna montata o una spolverata di cacao amaro, altro che tiramisù, fidati è incantevole. Non ti resta che allacciare il grembiule quindi e prepararlo subito con me, non te ne pentirai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Per 4 persone
4 tuorli
200 g di zucchero
Inizia col preparare un caffè ristretto ben concentrato e lascialo intiepidire. In una ciotola resistente al calore intanto, sbatti i tuorli con lo zucchero utilizzando una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Zabaione si, ma stasera lo servo al cioccolato, è così buono che basta un assaggio per pensare già al bis!
Sistema poi la ciotola sopra una pentola con acqua calda, facendo attenzione che il fondo non tocchi l’acqua e continua a montare il composto con un frullino per qualche minuto. Versa poi a filo il caffè tiepido, continuando a mescolare per incorporarlo perfettamente alla crema e continua la cottura a bagnomaria per circa 3-4 minuti, mescolando continuamente fino ad ottenere una consistenza vellutata e gonfia.
Leggi anche: Ma quale cioccolata calda io a merenda preparo lo Zabaione caldo, in casa mia solo cibi raffinati
Versa lo zabaione nelle coppette e gustalo ancora caldo oppure lascialo raffreddare per una crema più compatta. Se però vuoi un sapore ancora più intenso, usa un caffè molto ristretto o aggiungi un pizzico di cacao amaro. in puoi, puoi provare una versione alcolica, aggiungendo un goccio di liquore al caffè o di marsala, fidati è irresistibile. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…