Le mie patate al forno superano le chips: croccantissime, saporite e senza il fritto sono anche più leggere, il merito? Una miscela magica e un piccolo e speciale trucco!
Ci sono piatti semplici che però, se preparati con il trucco giusto, riescono a far girare la testa a tutti. E quando quelle stesse ricette sono anche leggere, profumate e super croccanti, spariscono in un attimo! Queste patate al forno sembrano quasi fritte, ma decisamente più leggere di una cottura in olio, eppure hanno quella stessa doratura e croccantezza perfetta fuori che fa impazzire. Ma c’è di più, sono incredibilmente morbide dentro e saporite come nessuna delle ricette che conosci, il merito? Una miscela speciale e un passaggio magico che fa la differenza.
Il segreto di questa ricetta sta tutto nella bollitura con il bicarbonato, il che aiuta le patate a creare una superficie più ruvida e farinosa, perfetta per diventare super croccante in forno. Dopo la bollitura, arrivano anche l’olio aromatizzato con aglio e rosmarino e una cottura a temperatura alta per perfezionare il tutto. In pochi gesti così, trasformerai un contorno semplice in una meraviglia dorata ed incredibilmente profumata.
Ovviamente, c’è sempre un modo per personalizzare a proprio gusto queste patate irresistibili. Se ti piacciono ad esempio i sapori decisi, la paprika è quello che ci vuole, che sia dolce o piccante, le darà una marcia in più. Dunque che aspetti? Fidati di me e stavolta porterai a tavola delle patate da fare invidia ad i migliori chef. Allaccia il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4 persone
600 g di patate a tocchetti
Acqua bollente
Sale q.b.
1 cucchiaino di bicarbonato
Per la miscela
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio finemente tritato
Inizia col pelare le patate e tagliale a tocchetti uguali. Porta a bollore una pentola di acqua salata e aggiungi un cucchiaino di bicarbonato. Versa le patate nell’acqua bollente quindi, e falle cuocere per circa 10 minuti, devono ammorbidirsi leggermente ma non sfaldarsi, quindi scolale con delicatezza e versale su una teglia da forno, distribuendole bene senza sovrapporle.
Leggi anche: La parmigiana di patate ormai la fanno tutti ma provala così, chiunque l’assaggia mi chiede la ricetta!
Intanto prepara il condimento, scaldando in una padella, abbondante olio extravergine d’oliva. Trita l’aglio e il rosmarino finemente a mano o in un mixer e lasciali giusto rosolare qualche minuto a fiamma medio-bassa per far insaporire l’olio. Successivamente spegni e filtra l’olio ma conserva il trito di aromi.
Versa l’olio aromatizzato sulle patate e dai una bella mescolata per distribuirlo su tutte. Cuocile poi in forno preriscaldato ventilato a 220 gradi per 25-30 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Sforna le patate e versale in una ciotola capiente e condiscile se vuoi con il trito di aglio e rosmarino messi da parte, in più una spolverata di sale. Mescola ancora un po’ e giditi le tue patate croccantissime e saporite. Buon appetito!
Il mio dolce a colazione con soli tre ingredienti, riciclo le banane troppo mature e…
Per condire il riso all'insalata voglio qualcosa di speciale. Pochi passaggi e un gran risultato…
Un alimento basilare ed indispensabile è aumentato di più del 30% negli ultimi quattro anni.…
Con un po' di ricotta preparo una cena da leccare i baffi. Croccante fuori e…
Basta del pane raffermo e qualche avanzo del frigorifero per fare una cenetta niente male,…
Chi sostiene che la pasta a cena non si possa mangiare per mantenere fede alla…