Preparo+un+rustico+da+urlo+che+non+si+impasta+ed+%C3%A8+pure+farcito%2C+20+minuti+e+lo+metti+in+tavola
ricettasprint
/preparo-un-rustico-da-urlo-che-non-si-impasta-ed-e-pure-farcito-20-minuti-e-lo-metti-in-tavola/amp/
Finger Food

Preparo un rustico da urlo che non si impasta ed è pure farcito, 20 minuti e lo metti in tavola

Rustico farcito senza impasto: lo faccio in 5 minuti ed è buono e soffice come una focaccia, la ricetta pratica che preparo per i miei amici in 5 minuti, solo 20 minuti di cottura e lo puoi già mangiare, è buono da urlo!

Se c’è una cosa che amo fare quando invito amici a cena è sorprenderli con piatti gustosi e creativi, che sembrano complessi ma in realtà sono semplicissimi da preparare. Uno dei miei cavalli di battaglia è il mio rustico farcito senza impasto, un’idea geniale che unisce la praticità della focaccia con la bontà di un rustico tradizionale, così in soli 20 minuti puoi portare in tavola un rustico soffice e ricco di sapore, che farà impazzire chiunque lo assaggi.

Sembra una focaccia invece è un rustico da urlo che non si impasta ed è pure farcito, 20 minuti e lo porti pure a tavola

Questa ricetta è perfetta per chi ama il cibo buono e veloce, senza rinunciare alla bon tà di un delizioso e morbidissimo sapore di focaccia. La base è semplicissima: farina, acqua, lievito istantaneo, uova e sale, ma il segreto sta nella farcitura, che rende questo rustico un piatto unico e irresistibile. Prosciutto crudo e mozzarella, due ingredienti classici che si sposano perfettamente con la morbidezza dell’impasto e che regalano al rustico un sapore unico e avvolgente. La cosa che rende speciale questa ricetta è il fatto che puoi aggiungere altri ingredienti alla farcitura, come olive, pomodorini secchi o verdure grigliate, per personalizzare il rustico e renderlo ancora più goloso. Oppure, puoi giocare con le spezie e le erbe aromatiche, per dare un tocco in più al tuo rustico e renderlo unico e irresistibile.

Rustico farcito senza impasto

Insomma, il mio rustico farcito senza impasto è la ricetta perfetta per chi ama stupire i propri ospiti con piatti originali e gustosi, senza passare ore in cucina. In soli 20 minuti puoi preparare un rustico da urlo, che si presenta in tavola come un’opera d’arte e conquista il palato di chiunque lo assaggi. Che aspetti? Prova subito a preparare questa delizia e sorprendi i tuoi amici con il gusto unico del mio rustico farcito senza impasto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per il rustico senza impasto

500 g di farina 00
450 ml di acqua
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
4 uova

6 g di sale
200 g di prosciutto crudo
250 g di mozzarella sgocciolata

Come si prepara il rustico senza impasto

In una ciotola capiente, mescola la farina, il lievito e il sale con una forchetta e fai un buco al centro. Metti le uova al centro e iniziando a mescolare con una forchetta integra anche l’acqua poco alla volta, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto molle e omogeneo.

Leggi anche: Effetto pizza wow: il rustico last minut che ti fa portare tutta la famiglia a tavola con meno di 10 euro

Versa metà dell’impasto in uno stampo da forno oleato, stendendolo bene con le mani unte. Distribuisci il prosciutto crudo e la mozzarella sulla base di impasto e copri con il restante impasto e stendi delicatamente con le mani.

Leggi anche: Pane in cassetta ai cereali: rustico e soffice, buono a colazione o a merenda

Inforna in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 20 minuti, finché il rustico non risulta dorato e ben cotto. Terminata la cottura, sforna il rustico e lascia raffreddare leggermente prima di tagliare a fette e servire. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago