Preparo+una+frolla+al+caff%C3%A8+solo+per+adulti%2C+ovviamente+ci+puoi+fare+torte+biscotti+e+crostate%2C+assorbe+il+latte+che+%C3%A8+una+bellezza
ricettasprint
/preparo-una-frolla-al-caffe-solo-per-adulti-ovviamente-ci-puoi-fare-torte-biscotti-e-crostate-assorbe-il-latte-che-e-una-bellezza/amp/
Dolci

Preparo una frolla al caffè solo per adulti, ovviamente ci puoi fare torte biscotti e crostate, assorbe il latte che è una bellezza

Se il caffè lo ami quanto me, prepara pure la frolla, come la faccio io è subito pronta all’uso e verranno fuori i più buoni biscotti, tartellette e crostate irresistibili!

Hai mai provato la frolla al caffè, non puoi immaginare il profumo avvolgente e il sapore irresistibile che si scioglie in bocca fino a far danzare le tue papille gustative. Ogni morso racchiude una sinfonia di sapori, perfetta per biscotti croccanti, tartellette fragranti e crostate travolgenti e tanto altro.

Per biscotti, tartellette e crostate, prepara la frolla al caffè ma come la faccio io, così è subito pronta!

Questa frolla non è solo un semplice impasto, ma anche una base sorprendente che unisce la dolcezza di una classica frolla, all’intensità del caffè, rendendo anche la colazione del mattino speciale, i biscotti infatti, sono quelli che adoro in assoluto, specie se ci aggiungi alle gocce di cioccolato fondente.

Frolla al caffè, subito pronta per biscotti e tanti dolci irresistibili!

Insomma, non c’è tempo da perdere, questa frolla è incredibilmente semplice da preparare e non richiede alcun riposo, così potrai creare subito le tue dolci creazioni. Dunque prepara la tua cucina e realizza subito questa frolla irresistibile. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 12-30 minuti a seconda dell’utilizzo

Ingredienti per la frolla al caffè senza riposo

525 g di farina 00
75 g di fecola di patate
250 ml di olio di semi
3 tuorli

2 cucchiaini di caffè solubile
35 ml di caffè espresso
150 g di zucchero a velo

Come si prepara la frolla al caffè subito pronta

In una ciotola grande, setaccia insieme la farina e la fecola di patate. Unisci anche lo zucchero a velo, mescola bene e tieni da parte! In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con l’olio di semi fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi il caffè solubile e il caffè espresso, mescolando bene per amalgamare il tutto.

Leggi anche: Ho provato a fare la crostata con la zucca, è stato un successo ecco cosa ho messo nella pasta frolla

Versa il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno fino a formare un impasto liscio ed omogeneo. A questo punto, la tua frolla è pronta! Puoi stenderla immediatamente su una superficie infarinata e utilizzarla per creare biscotti, tartellette o crostate.

Leggi anche: Pasta frolla a prova di bilancia, questa la puoi mangiare anche se stai seguendo una dieta, ti farà rimanere un figurino

Non ti resta che preriscaldare il forno a 180 gradi e in base alla preparazione che hai scelto, cuoci in forno per 12-30 minuti. Controlla i tuoi dolci durante la cottura, poiché potrebbero richiedere tempi diversi. Non ti resta poi che gustarli e vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

17 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago