Prima+dell%26%238217%3Babbuffata+di+Pasqua+teniamoci+leggeri%2C+ma+mai+senza+dolci%2C+con+questa+cheesecake+proteica+ti+consoli+senza+paura%21
ricettasprint
/prima-dellabbuffata-di-pasqua-teniamoci-leggeri-ma-mai-senza-dolci-con-questa-cheesecake-proteica-ti-consoli-senza-paura/amp/
Dolci

Prima dell’abbuffata di Pasqua teniamoci leggeri, ma mai senza dolci, con questa cheesecake proteica ti consoli senza paura!

Consolati senza paura delle calorie di troppo e prima dell’abbuffata di Pasqua tieniti in forma con questa cheesecake proteica, con me non ti ritroverai mai senza dolci!

Quando hai voglia di qualcosa di dolce ma non vuoi appesantirti, soprattutto in vista delle grandi abbuffate di Pasqua, questa cheesecake è la svolta. È soffice, cremosa e golosa ma allo stesso tempo anche leggera e golosa. Una di quelle ricette che ti fanno sentire appagata senza sensi di colpa, e che si preparano in un attimo.

Cheesecake proteica

Il protagonista è lo yogurt greco, ricco di proteine e dalla consistenza bella compatta. Dolcificata poi con solo eritritolo, perfetta anche per chi vuole tenere a bada gli zuccheri. In più ovviamente le uova e la fecola di patate che compattano tutto lasciandone la morbidezza. Infine per non farci mancare nulla, dentro ci finiscono anche le gocce di cioccolato, in pratica una piccola e irresistibile goduria ad ogni fetta.

Cheesecake proteica: mai senza dolce, con questa ricetta puoi mangiarlo quando vuoi!

Il bello è che questa cheesecake puoi gustarla a colazione, come spuntino proteico o anche come dessert leggero dopo cena, senza assolutamente preoccuparti delle calorie di troppo. Basta servirla con qualche frutto fresco o un cucchiaino di burro di mandorle per fare la sua bellissima figura in tavola. Nn dimenticare poi di prepararla un po’ in anticipo così da metterla in frigo, così sarà ancora più buona dopo qualche ora di riposo. Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e goditi un dessert proteico irresistibile. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la crostata morbida della nonna

Stampo da 22 cm

650 g di yogurt greco
60 g eritritolo
4 uova

60 g amido di fecola di patate
180 g di gocce di cioccolato

Come si prepara la cheesecake proteica

Preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilata e rivesti lo stampo con carta forno o spennellalo con un filo d’olio e infarinalo leggermente. Ora in una ciotola capiente, mescola lo yogurt greco con l’eritritolo e aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta per ottenere un composto liscio.

Leggi anche: Cheesecake al cocco: ormai non faccio che avere gente a casa, gustosa e cremosa, si prepara in 20 minuti in friggitrice ad aria!

Incorpora la fecola di patate, setacciandola direttamente nella ciotola e mescola con una frusta a mano o una spatola per evitare grumi. Aggiungi infine le gocce di cioccolato, tenendone da parte una manciata per la decorazione finale, se preferisci. Versa l’impasto nello stampo livellandolo con il dorso di un cucchiaio e ora puoi cospargere sopra le gocce di cioccolato tenute da parte.

Leggi anche: Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Cuoci in forno per 30-35 minuti e quando la superficie sarà leggermente dorata e il centro ancora un po’ tremolante, sarà pronta da sfornare, tranquilla che si rassoderà raffreddandosi. Una volta quindi raffreddare completamente, mettila in frigo per almeno 2-3 ore, ancora meglio se per tutta la notte prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola accompagnandola come preferisci. Vedrai che a questa morbida, fresca e leggera cheesecake proteica, nessuno saprà dire di no. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

41 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

2 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

3 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

4 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

5 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

6 ore ago