Prima+di+partire+per+le+vacanze%2C+setta+il+frigorifero+su+questa+modalit%C3%A0+per+conservare+al+meglio+il+cibo
ricettasprint
/prima-di-partire-per-le-vacanza-setta-il-frigorifero-su-questa-modalita-per-conservare-al-meglio-il-cibo/amp/
News

Prima di partire per le vacanze, setta il frigorifero su questa modalità per conservare al meglio il cibo

Anche cinque minuti prima di partire per le vacanze, faresti bene a mettere mano al frigorifero per evitare qualsiasi spiacevole conseguenza”. Fai così.

Sai che faresti bene ad intervenire sul frigorifero prima di partire? Non ci sono soltanto il gas chiuso, le luci spente e le finestre e gli infissi dei balconi ben serrati da dovere controllare. Anche il frigorifero prima di andare in vacanza richiede un controllo accurato. La tendenza di molti è quella di lasciarlo acceso, assieme al congelatore. E non potrebbe essere altrimenti visto che non puoi portare con te tutto il cibo che è contenuto al suo interno. Né è possibile alloggiare tutto questo altrove.

Prima di partire per le vacanza, setta il frigorifero su questa modalità per conservare al meglio il cibo – ricettasprint.it

Perciò è bene intraprendere alcune scelte capaci sia di garantire la corretta conservazione degli alimenti che di garantire anche la necessaria efficacia energetica senza che ci siano sprechi. Se ti sposterai al massimo per dieci, quindici giorni, allora è bene tenere il frigorifero acceso. Al tuo ritorno troverai tutti gli alimenti al suo interno tenuti al meglio, visto che l’elettrodomestico non è mai stato aperto.

Cosa fare con il frigo quando si va in vacanza?

Una buona precauzione da prendere però è quella di consumare tutto il cibo facilmente deperibile prima che tu parta per le vacanze. Quindi, come è ovvio che sia, non lasciare carne fresca, pesce ed anche frutta e verdura per così tanto tempo, specialmente se già aperti. Sarà bene tenere solo prodotti confezionati. E non devi nemmeno lasciare il frigo sovraccarico.

È indispensabile che ci sia il giusto spazio per permettere all’aria di circolare. Questa cosa contrasta anche i cattivi odori. Fai quindi un generale check per constatare quali alimenti possono essere lasciati e quali sarebbe meglio consumare prima della partenza od eventualmente portare con te. Controlla anche le date di scadenza, e non lasciare avanzi, neppure se rivestiti con la pellicola trasparente o se riposti in dei contenitori appositi.

Cosa fare con il frigo quando si va in vacanza? – ricettasprint.it

Il modo migliore per conservare i cibi è quello di riporli in basso ed in fondo, dove l’aria è più fredda. Poi però potrebbero anche esserci delle situazioni per le quali sarebbe meglio spegnerlo, il frigorifero, prima di partire per le vacanze.

Quando vado in vacanza devo spegnere il frigo.?

Questa cosa andrebbe fatta in occasione di una villeggiatura molto lunga, di almeno tre settimane, o quando il frigo è molto vecchio e quindi di classe energetica inferiore alla A, quella minima richiesta per ottimizzare i consumi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze non lascio nulla in frigo, l’ho svuotato e ho fatto un piatto di pasta in 10 minuti

Quando quindi deciderai di spegnere il frigo, porta parte del cibo lì tenuto con te ed il resto spostalo nel congelatore, se ce l’hai a parte. In alcuni modelli, frigo e freezer condividono la stessa alimentazione elettrica, perciò andrà svuotato anche quest’ultimo.

Quando vado in vacanza devo spegnere il frigo? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cibi da avere sempre in frigo d’estate, saranno la tua salvezza a pranzo e cena

Puoi anche chiedere sostegno a parenti, amici e vicini di casa per tenere conservati per te i tuoi cibi a casa loro. Quando spegnerai frigo e congelatore, lascia gli sportelli aperti per evitare la possibile formazione di muffa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

44 minuti ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

2 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

14 ore ago