Prima+o+dopo+che+bolle+l%26%238217%3Bacqua+della+pasta+si+aggiunge+il+sale%3F+E+quanto+aggiungerne%3F+Facciamo+chiarezza%21
ricettasprint
/prima-dopo-sale-bolle-acqua-pasta/amp/
News

Prima o dopo che bolle l’acqua della pasta si aggiunge il sale? E quanto aggiungerne? Facciamo chiarezza!

Quando si aggiunge il sale nell’acqua della pasta, prima o dopo che bolle? Oggi faremo chiarezza così non hai più dubbi a riguardo.

Una delle domande che molti si pongono in cucina è quando si deve aggiungere il sale nell’acqua della pasta, prima o dopo che bolle? La risposta per alcuni è chiara per altri no, motivo per cui oggi vogliamo darti una dritta, solo sapendolo non faremo più errori.

Prima o dopo che bolle l’acqua della pasta si aggiunge il sale E quanto aggiungerne Facciamo chiarezza! Ricettasprint

Non solo ti diremo quando aggiungere il sale nell’acqua della pasta, ma anche che tipo di sale, fino o grosso. Un dilemma che ha accesso spesso discussioni accese, motivo per cui vogliamo toglierti qualsiasi dubbio. Non resta che scoprirlo!

Quando aggiungere il sale nell’acqua della pasta: prima o dopo che bolle?

È arrivato il momento di fare chiarezza, quindi quando aggiungere il sale nell’acqua della pasta, prima o dopo la bollitura, così non sbaglierai più. In molti hanno l’abitudine di salare l’acqua della pasta dopo la bollitura, ma come mai?

Sale da aggiungere all’acqua della pasta Ricettasprint

La risposta è semplicissima, mi hanno detto di fare così e lo faccio, ma senza sapere il reale motivo. Ma è corretto aggiungere il sale dopo che arriva ad ebollizione? Un gesto abituale questo, lo facevano le nostre nonne e la mamma.

Il sale non si mette prima per un semplice motivo. Quando riempiamo la pentola con acqua non aggiungiamo il sale perché si ritarderebbe l’ebollizione, di poco, si parla di pochissimi secondi.

Leggi anche: Pasticche della lavastoviglie le puoi utilizzare così, risparmi soldi e tempo!

Non solo il sale per sciogliersi va a “rubare energia” all’acqua, che avrebbe bisogno di più calore per bollire. La temperatura di ebollizione aumenta di 0,17 °C, quindi l’acqua invece di bollire a 100 °C bollirà a 100,17 °C possiamo dire davvero irrilevante, si tratta di pochi secondi in più.

Quindi non è corretto dire che il sale aggiunti all’acqua bolle più lentamente, ma richiede una temperatura più alta.

Leggi anche: Lo zerbino tornerà come nuovo! Scopri il trucco economico ed efficace di mia nonna

Quindi sarebbe preferibile aggiungere il sale non appena arriverà a bollore, l’utile al dilettevole, proteggerai anche le pentole. Non tutti sanno che aggiungere molto tempo prima il sale non farebbe altro che rilasciare dei residui sul fondo della pentola e sarebbe poi difficile rimuovere, occorre olio di gomito.

Leggi anche: Non buttar via le bucce dell’ananas: ecco cosa puoi farci!

La quantità di sale deve essere in proporzione alla pasta e acqua, per 1 litro di acqua e 100 grammi di pasta occorrono 10 grammi di sale.

Sale fino o grosso?

Un altro dilemma è il sale, occorre quello fino o grosso? Non è un errore salare l’acqua della pasta con il sale fino, ma semplicemente quello grosso è più maneggevole. Prestare solo attenzione alla quantità, un cucchiaio di sale fino contiene più cloruro di sodio rispetto al sale grosso. Quindi non esagerare!

Sale grosso Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

13 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

43 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago