Prodotti+bio+venduti+a+peso+d%26%238217%3Boro%26%238230%3B+il+lato+oscuro+che+nessuno+conosce%21
ricettasprint
/prodotti-bio-venduti-a-peso-doro-il-lato-oscuro-che-nessuno-conosce/amp/
News

Prodotti bio venduti a peso d’oro… il lato oscuro che nessuno conosce!

Negli ultimi anni, la richiesta di prodotti biologici da parte dei consumatori è aumentata considerevolmente, sia per quanto riguarda l’alimentazione che la cura del corpo… Ma vi siete mai chiesti perché hanno un costo elevato?

Quando parliamo di prodotti biologici, ci riferiamo a diverse linee di produzione che riguardano sia l’alimentazione che i prodotti per la pelle.

Non è raro, infatti, trovare in vendita prodotti con la dicitura “biologico” per indicare ai consumatori che non sono stati trattati con additivi chimici e simili.

In questo contesto, però, non sempre si è disposti a spendere di più per prodotti di questo tipo. Ma sono davvero così convenienti come vengono presentati al consumatore?

Prodotti biologici: conviene davvero acquistarli?

Come spiegato in precedenza, la domanda di prodotti biologici è aumentata notevolmente negli ultimi anni, sia per l’alimentazione che per la cura della pelle. Il biologico richiama una produzione naturale, lontana dai processi industriali così come li intendiamo comunemente, ma nonostante l’aumento della domanda, il valore di mercato rimane molto alto.

In un certo senso, nonostante il desiderio di cambiare abitudini e scegliere il biologico, i costi elevati rappresentano ancora un ostacolo. Tuttavia, questi costi nascondono alcune insidie che pochi conoscono e su cui è importante concentrarsi.

Perché i prodotti biologici hanno un costo più elevato sul mercato?

La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori. Come già detto, è importante sottolineare che quando parliamo di prodotti biologici ci riferiamo a quelli privi di OGM (organismi geneticamente modificati) nell’alimentazione, così come privi di trattamenti chimici di vario tipo. Lo stesso vale per i prodotti per il corpo della linea biologica, considerati meno aggressivi e più adatti alle esigenze della pelle.

Tuttavia, ci sono degli aspetti ai quali prestare molta attenzione, come i costi elevati. Questo può dipendere principalmente dai costi di gestione e produzione della filiera biologica, che giustificano il prezzo più alto richiesto ai consumatori. In cambio, però, si ottiene un prodotto di qualità, che risponde alle esigenze dei consumatori evitando additivi chimici potenzialmente dannosi, sia dal punto di vista alimentare che per il contatto diretto con il corpo.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Da quando ci aggiungo anche questo alla crema al pistacchio esce fuori un capolavoro, la mangio a cucchiai fino a quando non finisco il barattolo

Crema al pistacchio e cioccolato bianco la faccio così, cremosa, delicata e profumata la mangio…

9 minuti ago
  • Primo piatto

E’ cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano anche le verdure

E' cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano…

40 minuti ago
  • News

Perché si mangiano le pannocchie ad agosto? Lo facevi anche tu con i tuoi nonni

C'è una spiegazione profonda, al di là della disponibilità, sul perché si mangiano le pannocchie…

1 ora ago
  • Primo piatto

Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano

Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano.…

2 ore ago
  • Dolci

L’ho fatta provare a mia suocera e mi ha chiesto subito la ricetta: così la torta Margherita ti esce morbida il doppio

La torta Margherita è sempre una buona soluzione per una colazione genuina e golosa, ma…

2 ore ago
  • Finger Food

Con dell’impasto pizza avanzato ho fatto dei tramezzini che si sognano nelle migliori rosticcerie, non accendo neanche il forno

Tramezzini di pizza la ricetta da sballo che si sognano nelle migliori rosticcerie, provare per…

3 ore ago