Negli ultimi anni, la richiesta di prodotti biologici da parte dei consumatori è aumentata considerevolmente, sia per quanto riguarda l’alimentazione che la cura del corpo… Ma vi siete mai chiesti perché hanno un costo elevato?
Quando parliamo di prodotti biologici, ci riferiamo a diverse linee di produzione che riguardano sia l’alimentazione che i prodotti per la pelle.
Non è raro, infatti, trovare in vendita prodotti con la dicitura “biologico” per indicare ai consumatori che non sono stati trattati con additivi chimici e simili.
In questo contesto, però, non sempre si è disposti a spendere di più per prodotti di questo tipo. Ma sono davvero così convenienti come vengono presentati al consumatore?
Come spiegato in precedenza, la domanda di prodotti biologici è aumentata notevolmente negli ultimi anni, sia per l’alimentazione che per la cura della pelle. Il biologico richiama una produzione naturale, lontana dai processi industriali così come li intendiamo comunemente, ma nonostante l’aumento della domanda, il valore di mercato rimane molto alto.
In un certo senso, nonostante il desiderio di cambiare abitudini e scegliere il biologico, i costi elevati rappresentano ancora un ostacolo. Tuttavia, questi costi nascondono alcune insidie che pochi conoscono e su cui è importante concentrarsi.
La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori. Come già detto, è importante sottolineare che quando parliamo di prodotti biologici ci riferiamo a quelli privi di OGM (organismi geneticamente modificati) nell’alimentazione, così come privi di trattamenti chimici di vario tipo. Lo stesso vale per i prodotti per il corpo della linea biologica, considerati meno aggressivi e più adatti alle esigenze della pelle.
Tuttavia, ci sono degli aspetti ai quali prestare molta attenzione, come i costi elevati. Questo può dipendere principalmente dai costi di gestione e produzione della filiera biologica, che giustificano il prezzo più alto richiesto ai consumatori. In cambio, però, si ottiene un prodotto di qualità, che risponde alle esigenze dei consumatori evitando additivi chimici potenzialmente dannosi, sia dal punto di vista alimentare che per il contatto diretto con il corpo.
Per il dopocena di questa sera ho puntato tutto su questo tiramisù al bicchiere, strepitoso…
C’è chi l’ha già definita la truffa del secolo fatta sul parmigiano, ma nessuno immaginava…
Un pieno di energia sana ad ogni ora del giorno che fa bene ai bambini…
Le crespelle senza uova, farina e latte sono sicuramente un piatto ricco e sostanzioso, basta…
Pulire per bene la lavatrice è importante così anche il bucato tornerà pulito come un…
Le fettuccine fatte in casa, non sono solo un piatto di pasta comune, sono un…