Prodotti+ritirati+%7C+via+olio+e+formaggio+%7C+ben+75+richiami+FOTO
ricettasprint
/prodotti-ritirati-olio-formaggio-richiami/amp/

Prodotti ritirati | via olio e formaggio | ben 75 richiami FOTO

Sono tanti i prodotti ritirati in queste prime cinque settimane del 2020 dal RASFF, in ambito alimentare. Nove riguardano l’Italia.

Tanti i prodotti ritirati dal mercato europeo ed anche italiano da inizio 2020 FOTO ricettasprint

Il RASFF, Sistema Rapido di Allerta Europeo, rende noto di avere diffuso 75 segnalazioni in merito a prodotti ritirati. Di questi 9 riguardano l’Italia, con dei comunicati ufficiali diffusi dal nostro Ministero della Salute. I richiami di alimenti in questione sono tutti da ricondurre a possibili rischi per i consumatori dati dall’assunzione di tali prodotti ritirati. Per quanto riguarda l’Italia, ci sono i seguenti alimenti tolti dagli scaffali, con motivazioni, marche ed altre informazioni utili.

LEGGI ANCHE –> Cibi da non mangiare mai insieme | Attenzione ai rischi

Prodotti ritirati, la lista degli alimentari segnalati in Italia

  • Presenza di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) in olio di sesamo tostato della marca Oh Aik Guan (in confezioni da 150 ml, 360 ml e 5 l; TMC e numeri di lotto: 12/03/2022, 15/05/2022, 01/10/2022) da Singapore
  • Listeria monocytogenes in formaggio camembert dalla Francia.
  • Salmonella enterica (ser. Infantis) in bocconcini di pollo (nuggets) congelati, dalla Germania.
  • contenuto troppo alto di glutine in zucchero di cocco biologico della marca Pit & Pit (TMC: 10/03/2022; Numeri di lotto: 250g: L-TBY2SZZW; 1kg: L-TBY2SZZX; 2kg: L-TCDGAGYT; in confezione da: 250g e da un 1kg in barattolo trasparente con coperchio nero; 2kg in sacchetto di plastica) dall’Indonesia.
  • norovirus in due lotti di ostriche vive (Crassostrea gigas) dalla Francia.
  • Salmonella enterica (ser. Infantis) in kebab di manzo e tacchino surgelato proveniente dalla Slovenia.
  • Presenza troppo elevata di semi di ambrosia (Ambrosia spp.) in semi di lino dalla Russia.
  • Presenza di norovirus in due lotti di ostriche vive (Crassostrea gigas) dalla Francia.
  • Salmonella enterica (ser. Napoli) in ostriche vive dalla Francia.
  • Presenza di norovirus in ostriche vive (Crassostrea gigas) dalla Francia.
  • contenuto troppo elevato di solfiti in scampi congelati, dall’Irlanda.

LEGGI ANCHE –> Spreco alimentare | italiani più virtuosi ma 10 mld ancora nella pattumiera

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

30 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago