Sono tanti i prodotti ritirati in queste prime cinque settimane del 2020 dal RASFF, in ambito alimentare. Nove riguardano l’Italia.
Il RASFF, Sistema Rapido di Allerta Europeo, rende noto di avere diffuso 75 segnalazioni in merito a prodotti ritirati. Di questi 9 riguardano l’Italia, con dei comunicati ufficiali diffusi dal nostro Ministero della Salute. I richiami di alimenti in questione sono tutti da ricondurre a possibili rischi per i consumatori dati dall’assunzione di tali prodotti ritirati. Per quanto riguarda l’Italia, ci sono i seguenti alimenti tolti dagli scaffali, con motivazioni, marche ed altre informazioni utili.
LEGGI ANCHE –> Cibi da non mangiare mai insieme | Attenzione ai rischi
LEGGI ANCHE –> Spreco alimentare | italiani più virtuosi ma 10 mld ancora nella pattumiera
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…