Una base di bigné ricoperta da crema pasticcera, caffè e panna, con una crema al mascarpone finale: ecco perché i profiteroles tiramisù sono indimenticabili
Due dolci buonissimi, che hanno fatto la storia della pasticceria e che sono graditi a tutti, diventano un dessert unico. I profiteroles tiramisù non sono indicati per chi è a dieta, ma per una volta possiamo anche fare un’eccezione.
Potrebbe piacerti anche: Bombe salate al forno | L’ottima pagnottella ripiena
Potrebbe piacerti anche: Bicchierini di panna cotta alla vaniglia fragola e lampone | Fantastici!
La base è composta dai classici bigné con la pasta choux, farciti con una crema pasticcera aromatizzata con caffè e panna. Poi una cascata di crema a base di mascarpone e altra crema pasticcera. E ogni morso è un piacere assoluto.
Ingredienti:
bignè
cacao amaro
500 ml di panna fresca
60 g di caffè espresso
250 g di crema pasticcera
8 g di colla di pesce
6 g di caffè liofilizzato
Per la crema mascarpone
I profiteroles tiramisù contengono panna e crema pasticcera: quindi possono essere conservati al massimo per 24 ore in frigorifero.
Preparazione:
Cominciate con la crema chantilly al caffè. Dopo aver preparato la crema pasticcera nella maniera classica, lasciatela raffreddare. Poi versatene una parte in una ciotola e scaldatela velocemente al microonde
A quel punto aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata, amalgamando bene. Quindi scaldare il caffè che avrete già preparato, sciogliete lì anche il caffè solubile e unitelo alla crema con la colla di pesce. Infine aggiungete la rimanente crema pasticcera, ancora fredda. Per ultimo, incorporate molto delicatamente anche la panna montata e ferma, mescolando sempre dal basso verso l’alto per non smontare.
Invece per la crema al mascarpone, mescolate la crema pasticcera fredda con lo zucchero a velo. Poi unite il mascarpone e per ultima la panna leggermente sbattuta, ma non ferma.
Potrebbe piacerti anche: Muffin alle ciliegie | La merenda perfetta per la famiglia
Potrebbe piacerti anche: Pancakes e waffles light ricetta base | Semplici e veloci
Adesso è arrivato il momento di comporre i nostri profiteroles tiramisù: farcite i bignè con la crema chantilly al caffè, utilizzando una sac-à-poche. Poi immergeteli nella crema a base di mascarpone, delicatamente per non romperli.
Quando sono pronti, appoggiateli sul piatto da portata o un vassoio spolverizzandoli con il cacao amaro in polvere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…