La torta zucca e carote ripiena di marmellata è un dolce poco calorico che piacerà a tutti, segui la mia ricetta e non resterai delusa.
Pronta per una nuova ricetta? Oggi vogliamo portare in tavola una novità unica, invece della solita torta alle carote che ne dici di provare questa? Un dolce soffice, profumato e diverso dal solito, fetta dopo fetta ti conquisterà.
Un mix di semplici ingredienti per un risultato da urlo, perfetta a colazione o a merenda, accompagna con una tazza di latte o del succo di frutta. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Il dolce con zucca e carote si conserva per diversi giorni sotto una campana di vetro, ma se vuoi gustarla per più tempo, puoi conservarla prima di mettere la marmellata, la tagli a fette e la metti nei sacchetti per freezer.
Ingredienti per 8 persone
3 uova
180 g di zucchero
Per preparare questa torta iniziamo a lavare la zucca dopo averla sbucciata ed eliminato semini e filamenti, riduciamola a dadini e mettiamola in una teglia rivestita di carta forno. Lasciamola cuocere in forno caldo a 150 °C per circa 25-30 minuti. Trasferiamola a cottura terminata in un frullatore oppure possiamo schiacciarla con la forchetta, dobbiamo ottenere una purea.
Laviamo le carote, grattugiamole e teniamole da parte. Adesso dedichiamoci alla preparazione dell’impasto in una ciotola lavoriamo le uova con lo zucchero, usiamo le fruste elettriche. Quando otterremo un composto chiaro e spumoso, aggiungiamo la farina e la fecola di patate setacciate, il lievito e la buccia grattugiata del limone.
Versiamo a filo il latte e l’olio di semi di girasole, lavoriamo ed infine aggiungiamo la pura di zucca, carote, quando l’impasto è pronto lo trasferiamo direttamente nello stampo per dolci oleato.
Lasciamo cuocere a 180°C per 40 minuti, si consiglia di fare sempre la prova con lo stecchino prima di spegnere il forno, poi lasciamo raffreddare il dolce a cottura ultimata.
Leggi anche: Ciambellone degli angeli lo preparava la nonna a colazione soffice bontà che si scioglie in bocca
Poi togliamo dallo stampo e tagliamo la torta a metà, aggiungiamo la marmellata al centro e poi spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.
Buona Colazione!
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…
C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…