Prova+subito+la+crema+pasticciera+con+questa+ricetta%2C+ogni+volta+che+la+serve+in+tavola+a+Natale+svanisce+in+un+lampo
ricettasprint
/prova-subito-la-crema-pasticciera-con-questa-ricetta-ogni-volta-che-la-serve-in-tavola-a-natale-svanisce-in-un-lampo/amp/

Prova subito la crema pasticciera con questa ricetta, ogni volta che la serve in tavola a Natale svanisce in un lampo

Una delle ricette alle quali sono affezionata da sempre, senza ombra di dubbio, è quella della crema pasticciera. Quando ho voglia di qualcosa di dolce, in meno che non si dica, ne preparo sempre un po’ da servire in tavola anche come dopocena… Ma con questa ricetta, sappi che è tutta un’altra cosa.

Con il Natale ormai alle porte e poche settimane che ci separano, è iniziato il vero e proprio conto alla rovescia. Io stessa sono alle prese con l’allestimento del menu delle festività, nel tentativo di soddisfare le esigenze di tutti e colpire nel segno.

Ciò che mi diverte preparare in cucina, senza ombra di dubbio, sono i dolci da servire durante le festività. Parliamo di tantissime ricette che possiamo sfoggiare sulle nostre tavole, dalle più semplici alle più complesse.

Nel caso in cui fossi a corto di idee, però, ti consiglio di puntare tutto sulla crema pasticciera e di provare immediatamente questa ricetta.

Prova la crema pasticciera con questa ricetta: a Natale va subito a ruba!

Come detto in precedenza, nel caso in cui tu sia impegnata nell’allestimento del menu natalizio, non può mancare la crema pasticciera… fritta. Avete capito benissimo, questa volta non puntiamo solo sulla classica crema pasticciera da accompagnare al panettone, ma proponiamo una crema fritta che diventa una vera e propria chicca. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

100 g di farina,

3 tuorli,

500 ml di latte intero.

100 g di zucchero,

1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Per friggere:

Pangrattato,

2 uova,

Olio di semi per friggere.

Preparazione della crema pasticciera fritta

Cominciamo la preparazione della nostra crema pasticciera fritta dal principio. Prendiamo un tegame dove metteremo il latte e scioglieremo lo zucchero insieme ai tuorli. Poi aggiungiamo la farina poco alla volta, aiutandoci con un colino a maglie fini, per evitare la formazione di grumi. Se non dovessimo riuscire a evitarli, potremmo utilizzare un frullino a immersione. Aggiungiamo anche il cucchiaino di estratto di vaniglia e trasferiamo tutto in un pentolino che metteremo sul fuoco a fiamma dolce. Addensiamo la crema pasticciera, aiutandoci con delle fruste. La crema non deve essere troppo liquida, ma neppure troppo densa, deve risultare morbida e compatta.

LEGGI ANCHE -> Sostituisco il classico ciambellone della nonna con questo dolce alla farina di mais, neanche una briciola rimane nel piatto

Versiamo la crema in una teglia rivestita di pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero per due ore, affinché si solidifichi considerevolmente. Trascorso il tempo necessario, prendiamo una ciotola dove montiamo le due uova, mentre in un’altra mettiamo il pangrattato. Tagliamo a cubetti la nostra crema, quindi li immergiamo prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Siamo pronti per la frittura in olio di semi.

I cubetti di crema pasticciera saranno pronti quando diventeranno croccanti e dorati all’esterno. Puoi decidere di servirli caldi oppure lasciarli intiepidire. In ogni caso, il successo sarà incredibile e vedrai che andranno subito a ruba.

a ruba.

LEGGI ANCHE -> Mi sa che in Puglia a Natale non si presentano con le lasagne ma con questo primo piatto super top, pronto in poche mosse

LEGGI ANCHE -> Mi piace pensare che è dolce invece non lo è, buono nel latte e insieme al caffè il mio plumcake senza zucchero: se lo divorano tutti, solo 90 kcal

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago