Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes al cioccolato. Una colazione deliziosa che va subito a ruba!
Dato che oggi è la festa del 1 maggio, dedicata ai lavoratori italiani, ho pensato di coccolare tutta la mia famiglia che si trova in casa in pausa dai propri impegni quotidiani.
Sulla base di questa motivazione, ho deciso di puntare tutto su una ricetta che per me è molto semplice da realizzare e che, soprattutto, rappresenta una vera e propria asso nella manica. L’ingrediente principale? Come potrebbe essere altrimenti, il cioccolato! Il tutto si prepara in 10 minuti.
È vero, oggi ho un po’ di tempo da dedicare alla cucina e la prima cosa che faccio sempre è preparare un buon dolce fatto in casa da condividere con i miei familiari. Ecco perché ho scelto di preparare delle crepes al cioccolato: il risultato è davvero vincente! Sono così buone che vanno subito a ruba. Gli ingredienti necessari per preparare il nostro dolce al cioccolato sono:
Iniziamo subito prendendo una ciotola capiente e mettendo al suo interno le uova. Mescoliamo bene, magari con l’aiuto di una frusta manuale o di una forchetta. A questo punto, aggiungiamo subito il latte e il burro che avremo fatto sciogliere con la tecnica del bagnomaria. Poi, aggiungiamo la farina, un po’ alla volta, prestando molta attenzione a non formare grumi. Per evitare ciò, utilizziamo un colino a maglie strette. Ripetiamo lo stesso procedimento con il cacao in polvere, mescolando bene fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Lasciamo riposare l’impasto in frigorifero per mezz’ora e poi passiamo direttamente alla cottura.
Prendiamo una padella antiaderente, mettiamo dentro un po’ di burro che si scioglierà su tutta la superficie. Successivamente, aggiungiamo l’impasto preparato in precedenza, stendendolo su tutta la superficie della padella. Facciamo cuocere da entrambi i lati fino a ottenere delle crepes dorate e fragranti.
Ripetiamo questa operazione finché non avremo realizzato tutte le nostre crepes. Dopodiché, possiamo gustarle direttamente a colazione, dopo che si saranno intiepidite, aggiungendo magari crema di pistacchio, miele o frutti di bosco. Inoltre, sono davvero deliziose anche con i mirtilli! Provare per credere!
LEGGI ANCHE -> Caffè della moka buono come quello della nonna, sono questi i passaggi e le dosi da fare: e non dimenticare di lavarla così
LEGGI ANCHE -> Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…