Prugne+secche+ricetta+salvadanaio+ne+hai+veramente+troppe+nel+frigo%2C+niente+paura+mettiamole+da+parte
ricettasprint
/prugne-secche-ricetta-salvadanaio-ne-hai-veramente-troppe-nel-frigo-niente-paura-mettiamole-da-parte/amp/

Prugne secche ricetta salvadanaio ne hai veramente troppe nel frigo, niente paura mettiamole da parte

Prugne secche ricetta salvadanaio ne hai veramente troppe nel frigo, niente paura mettiamole da parte e via allo snack buono e genuino. 

Abbiamo in casa tante prugne e vogliamo conservarle, perciò dobbiamo impegnarci e trovare una ricetta salvadanaio che ci permetta di realizzare delle prugne secche direttamente in casa. Spesso succede che nel frigorifero ritroviamo una serie di cose in quantità maggiori rispetto a quanto le ricordavamo e questo purtroppo ci porta a dover inventare qualche ricetta salvadanaio per impedire di buttare via i cibi e quindi del denaro.

prugne secche ricetta salvadanaio ne hai veramente troppe nel frigo, niente paura mettiamole da parte

Sicuramente abbiamo più volte visto la frutta marcire in frigorifero e questo non va bene, difatti, sono tante le ricette che si possono preparare per evitare di buttare via la frutta, come dolci, come crostate, come macedone, oppure come in questo caso, delle semplici prugne che abbiamo conservato in frigorifero trasformandole in prugne secche, un procedimento che apparentemente può sembrare complesso ma che in casa si fa perfettamente.

Prugne secchi fatta in casa

Come dicevamo la ricetta salvadanaio di oggi è una ricetta molto, molto buona difatti diventa cosi non solo al palato ma anche per il nostre tasche. Un procedimento semplicissimo alla portata di tutti, basterà soltanto seguire il procedimento di cottura ed essiccazione molto attentamente in modo da rimuovere l’acqua all’interno della prugna.

Ingredienti

1 kg di prugne

1,5 l di acqua

Prugne secche ricetta salvadanaio, ne hai veramente troppi in frigo. Niente paura mettiamole da parte. Procedimento

Iniziamo il procedimento per lavorare le nostre prugne e renderle secche secondo appunto il processo di essiccamento e di eliminazione dell’acqua all’interno del frutto.

leggi anche:Prugne vecchie nel frigo, guai a buttarle! Puoi fare una crostata spaziale, con una frolla facilissima, guarda la ricetta

Come fare le prugne secche in casa

ricettasprint

Portiamo a bollore una pentola piena di acqua e laviamo chiaramente le prugne versandole all’interno di questa pentola. Tempo un paio di minuti e possiamo eliminare le prugne da dentro l’acqua bollente, scoliamole, e facciamole raffreddare e poi con un coltello dividiamole a metà togliendo il nocciolo. A questo punto disponiamole all’interno di una teglia rivestita di carta forno e facciamole cuocere per 90 minuti a 120° è una volta che sarà terminato il tempo previsto, 30 minuti di riposo sempre all’interno del forno prima di poter procedere con l’essiccata. Quando saranno pronte andiamo a servile in tavola oppure potremmo conservarli all’interno di alcuni barattoli che avremo preventivamente ben lavato e magari anche sterilizzato.

leggi anche:Confettura di fichi e prugne senza zucchero: per gustarla al meglio spalmala su una fetta di pane croccante, pazzesca!

leggi anche:Torta alle prugne e mele: semplici ingredienti per realizzare un dolce morbido, light e perfetto a colazione

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

6 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

7 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

8 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

9 ore ago