Pudding+cremoso+estivo+al+limone+%7C+Dolce+profumato+e+delicato
ricettasprint
/pudding-cremoso-freddo-al-limone/amp/
Dolci

Pudding cremoso estivo al limone | Dolce profumato e delicato

Pudding cremoso estivo al limone ricettasprint

Il pudding cremoso estivo al limone è un dolce di origine inglese, ma entrato a far parte della nostra gastronomia come una proposta sempre piacevole da gustare. Soprattutto nel periodo estivo si rivela molto piacevole e fresco, soprattutto in questa versione che vi proponiamo in cui viene gustato freddo.

Questo dolce è veramente spettacolare, semplice e delizioso come pochi ed anche molto facile da realizzare. E’ perfetto anche da preparare in anticipo, anzi è anche meglio: in questo modo infatti acquisirà ancora di più il profumo inconfondibile ed avvolgente degli agrumi. Insomma non vi resta che lasciarvi inebriare da questa perfetta creazione di pasticceria casalinga!

Potrebbe piacerti anche: Torta di ricotta e limone | La ricetta perfetta
Oppure: Torta facilissima alle albicocche e confettura | Unico impasto veloce

Ingredienti

240 g di farina
4 uova

170 g di burro
170 g di zucchero
125 ml di panna fresca liquida
2 cucchiaini di lievito per dolci
100 ml di succo di limone filtrato
Buccia grattugiata di un limone
Zucchero a velo q.b.

Preparazione del pudding cremoso

Per realizzare questo dolce, montate il burro ben freddo di frigorifero insieme allo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso. Successivamente iniziate ad unire le uova, una alla volta, aggiungendo la successiva solo quando la precedente sia stata completamente assorbita. Infine setacciate la farina ed il lievito ed incorporateli poco a poco, alternando la panna liquida a filo in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un composto morbido ed omogeneo, aggiungete il succo di un limone filtrato e la buccia grattugiata di limone.

Mescolate ancora in modo da incorporare bene tutti gli ingredienti. Imburrate ed infarinate uno stampo e versate il composto ottenuto. Cuocete a bagnomaria in forno per circa 30 minuti a 160 gradi in modalità ventilata. Monitorate la cottura e a metà del tempo previsto eliminate la ciotola con l’acqua proseguendo nel modo tradizionale.

Trascorso il tempo necessario fate la prova stecchino: l’interno dovrà risultare ben umido, ma non colloso. Fate raffreddare completamente il vostro delizioso pudding al limone, poi trasferitelo in frigorifero fino al momento di gustarlo. Cospargetelo con lo zucchero a velo ed assaggiate: sentirete la sua fresca bontà conquistare tutte le papille gustative!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

10 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

41 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago