Pudding+di+Natale+alle+prugne+%7C+Profumo+di+festa+in+casa
ricettasprint
/pudding-di-natale-alle-prugne-profumo-di-festa-in-casa/amp/
Dolci

Pudding di Natale alle prugne | Profumo di festa in casa

Pudding di Natale alle prugne ricettasprint

Chi vuole cimentarsi con un dolce facile ed originale può provare il pudding di Natale alle prugne. Un dessert aromatico, gustoso e dal sapore antico della tradizione gastronomica anglosassone. Vediamo insieme come realizzare questa semplice bontà in poche mosse.

Potrebbe piacerti anche: Albero di Natale pasta frolla facilissimo da fare e scenografico

Ingredienti

250 gr. farina
100 gr di gocce di cioccolato

300 gr. noci tritate
scorza grattugiata 1 arancia
12 uova
160 gr. zucchero
8 prugne secche
160 gr. burro
zucchero a velo q.b.
sale q.b.

Preparazione del pudding

Per realizzare questo dolce, versate in una ciotola la farina, le noci tritate, le gocce di cioccolato e la scorza di arancia e mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. In una seconda ciotola unite i tuorli d’uovo e lo zucchero, montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.

Unite il burro morbido a pezzetti a poco a poco, sempre mescolando, aggiungendone altro solo dopo che l’impasto abbia assorbito bene il precedente. Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma, quindi uniteli al composto di uova e zucchero e mescolate con cura per ottenere un composto omogeneo. Versate il composto di uova e zucchero nella ciotola con quello al cioccolato e mescolate a lungo per amalgamare bene ed ottenere un composto perfettamente omogeneo. Infine tagliate a pezzetti le prugne secche ed incorporatele delicatamente al resto degli ingredienti con una spatola.

Imburrate uno stampo a semisfera cospargetelo con lo zucchero a velo e versatevi l’impasto. Sistematelo in una teglia più grande e dai bordi alti, versate l’acqua in quest’ultima per preparare la cottura a bagnomaria. Coprite con un foglio di alluminio e cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 50 minuti, avendo cura di versare altra acqua qualora dovesse consumarsi durante la cottura. Trascorso il tempo necessario, verificate la cottura con uno stecchino, sfornate e lasciate raffreddare.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

10 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

40 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

1 ora ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 ore ago