Non è il nostro classico budino di riso, anche se gli somiglia: il pudding come lo fanno in Inghilterra è una piacevole scoperta
Ancora caldo, appena uscito dal forno, oppure freddo, resistendo alla tentazione immediata. C’è sempre un buon motivo per preparare un budino, ma questo è davvero speciale.
Perché ogni porzione di pudding di riso come lo fanno in Inghilterra contiene meno di 200 calorie e soprattutto è buonissimo.
In pratica si tratta di riso cotto in un latte aromatizzato alla vaniglia e al limone, poi mescolato con uova, zucchero e burro. Quini a priori ci serve un riso che regga perfettamente una lunga cottura, come l’Arborio, il Carnaroli, il Roma. Ma possiamo utilizzare anche del riso in bianco già cotto e avanzato dal giorno prima. Il pudding è perfetto per la colazione e la merenda, è la vera essenza della cucina casalinga inglese.
Ingredienti (per 4 pudding):
700 ml di latte intero
Facciamo cuocere il riso in un tegame coperto con acqua, non salata. Accendiamo a fiamma media e lo cuociamo solo per 5 minuti, perché il resto lo farà successivamente il forno. Appena è pronto lo scoliamo e lo mettiamo in una pirofila da forno.
In una ciotola montiamo il burro (ma possiamo anche utilizzare la stessa quantità di olio d’oliva) con lo zucchero semolato. Useremo le fruste elettriche per fare più in fretta, oppure la frusta a mano per fare esercizio. Appena burro e zucchero cominciamo ad amalgamarsi uniamo anche i tuorli e montiamo tutto insieme.
Leggi anche:Non c’è niente di meglio di una bella polenta con i funghi, stasera ti faccio portare in tavola l’autunno!
Quando il riso in forno è pronto lo tiriamo fuori e aggiungiamo il composto a base di uova, burro e zucchero. Mescoliamo bene, poi distribuiamo il composto così ottenuto nei classici stampini monoporzione per il budino.
Li piazziamo in una teglia, riempita fino a tre quarti con acqua. Impostiamo il forno a 50° e lasciamo cuocere ancora per 45-50 minuti. Alla fine sforniamo e sformiamo i pudding di riso e li serviamo con una spolverata di cannella, oppure delle lamelle di mandorla
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…