Pulire+le+seppie+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+facile%2C+basta+fare+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/pulire-le-seppie-non-e-mai-stato-cosi-facile-basta-fare-cosi/amp/
News

Pulire le seppie non è mai stato così facile, basta fare così!

Per poter pulire le seppie non è mai stato così facile, pochissimi e semplicissimi step e riuscirai nell’intento.

Le seppie protagoniste di tantissime ricette, dagli antipasti ai secondi piatti. Sono molluschi largamente diffusi nei nostri mari, sono davvero buoni, ma il problema che affligge molti è la pulizia, non sempre ci si riesce alla perfezione. Il più delle volte compriamo direttamente le seppie pulite, oppure chiediamo al nostro pescivendolo di fiducia di farlo.

Pulire le seppie non è mai stato così facile, basta fare così! Ricettasprint

Ti possiamo garantire che in pochissimi e semplicissimi step riuscirai a pulirle le seppie a casa, sarà un gioco da ragazzi. Visto che le seppie sono tra gli alimenti più versatili in cucina sarebbe opportuno sapere come pulirle alla perfezione. Ecco i nostri trucchi.

Come pulire le seppie a casa

Le seppie le puoi pulire a casa in pochissimi e semplicissimi step così le potrai utilizzare per qualsiasi preparazione. Siamo certe che dopo aver scoperto come fare non chiederai più al tuo pescivendolo di fiducia di farlo, sarà talmente facile e veloce, che neanche tu crederai ai tuoi occhi.

Pulire le seppie non è mai stato così facile, basta fare così! Ricettasprint

Si consiglia di indossare i guanti in lattice, solo così potrai evitare di macchiare le mani con il nero di seppia. Prendiamo la seppie a facciamo pressione con le dita sul ventre, così da capire subito dove è l’osso, poi si fa un taglio trasversale e si rimuove in un secondo.

Leggi anche: I trucchi infallibili per pulire e conservare i piselli alla perfezione

Dove abbiamo fatto l’incisione, allarghiamo con le dita e così andremo a rimuovere delicatamente la sacca dell’inchiostro, si deve fare attenzione, cercando di non farla rompere, altrimenti si creerà un pasticcio.

Leggi anche: Il modo più semplice e veloce per pulire gli asparagi

Delicatamente rimuoviamo la testa dal corpo della seppia, che dobbiamo tener ben ferma. Poi la seppia la possiamo appiattire con le mani e così rimuoviamo le appendici interne al corpo, solo così riuscirai nell’intento in poco tempo.

Leggi anche: Non hai il mascarpone? Ecco i validi sostituti e preparerai quello che vuoi!

Rimuoviamo anche la pelle, che va via subito con le mani, solo adesso che la seppia è pulita possiamo rimuovere le interiori dalla testa, con un coltello rimuoviamo gli occhi e poi laviamo sotto acqua corrente più volte.

Come conservarle

Le seppie si possono conservare bene, ecco come fare. Dopo la pulizia delle seppie, si lavano più volte sotto acqua corrente, non solo la superficie, ma anche la parte interna e si tampona con carta assorbente da cucina, conserviamo in frigo in un contenitore di vetro coperto con pellicola trasparente. Non più di un giorno lasciamo in frigo. In alternativa si possono congelare, mettiamo in un sacchetto per alimenti e riponiamo in freezer e possiamo tenerle per un paio di mesi.

Adesso si che potrai pulirle a casa in men che non si dica!

Seppioline con piselli Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago