Puntarelle+in+padella+%7C+Contorno+tradizionale+con+un+ingrediente+a+sorpresa
ricettasprint
/puntarelle-padella-ricetta/amp/
Contorno

Puntarelle in padella | Contorno tradizionale con un ingrediente a sorpresa

Il nostro viaggio nella tradizione culinaria italiana ci porta nel Lazio a riscoprire le puntarelle in padella, con una versione più originale del solito

ricettasprint

C’è un proverbio che recita così: “Le cose amare, tienile care”. Vale pure in cucina, anche per quegli ingredienti che hanno un retrogusto più o meno amarognolo, ma che fanno tanto bene alla salute. Come le puntarelle in padella, un classico contorno che arriva dalla tradizione popolare romana ma possiamo preparare anche noi a casa.

In pratica sono le foglie più tenere della catalogna, che arrivano sulle nostre tavole quando comincia a fare freddo diventando un contorno ideale per i piatti di carne oppure di pesce. La versione tradizione prevede di ripassarle con qualche acciuga oppure alice sott’olio. In questo caso invece abbiamo usato qualche pomodoro secco che con il suo gusto si sposa bene insieme a questa verdura.
Non vi diciamo di servire ai bambini, anche se è bene abituarli a più gusti possibili. Ma per gli adulti sono un piatto povero eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti con alici puntarelle e fiori di zucca | Appetitosi e invitanti
Oppure: Sformato di carciofi e patate | Contorno gustoso e facile da preparare

Ingredienti:

1 cespo di puntarelle
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4 pomodori secchi
sale q.b.
1 cucchiaino di peperoncino

Puntarelle in padella, insaporiamole così

Se volete arricchire ancora di più queste puntarelle in padella, potete anche aggiungete un po’ di uvetta fatta rinvenire in una ciotolina d’acqua e dell’aceto balsamico.

 

Preparazione:

ricettasprint

Prendete la cicoria, eliminate la parte centrale e lavate tutte le puntarelle una per una sotto l’acqua corrente. Quando avete terminato mettetele in uno scolapasta in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
Poi con un coltello ben affilato tagliate le punterelle nel senso della lunghezza ricavando una serie di listerelle sottili. A quel punto dovete soltanto lessare le vostre puntarelle in acqua salata già in ebollizione per 10 minuti. Non esagerate con questa prima cottura, perché tanto ce n’è una seconda in padella.

ricettasprint

Quando sono pronte, scolatele bene e poi scaldate tre cucchiai di olio extravergine in una padella larga e mettete a rosolare lo spicchio di aglio spellato insieme al peperoncino in polvere. Poi aggiungete anche i pomodori secchi leggermente sciacquati e tagliati a strisce.

Quando la vostra base ha preso colore, dopo 2-3 minuti, aggiungete anche le puntarelle sbollentate. Lasciatele saltare in padella per qualche minuto in modo che si insaporiscano bene. Prima di servire, eliminate lo spicchio di aglio e portatele in tavola calde, anche se sono buone pure tiepide.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

34 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago