Pu%C3%B2+una+semplice+focaccia+farti+fare+un+figurone+con+gli+amici%3F+In+questa+ricetta+bont%C3%A0+e+raffinatezza+diventano+alla+portata+di+tutti
ricettasprint
/puo-una-semplice-focaccia-farti-fare-un-figurone-con-gli-amici-in-questa-ricetta-bonta-e-raffinatezza-diventano-alla-portata-di-tutti/amp/
Pizza

Può una semplice focaccia farti fare un figurone con gli amici? In questa ricetta bontà e raffinatezza diventano alla portata di tutti

Di certo questa non è la solita focaccia, oggi ti faccio fare qualcosa di veramente godurioso: sofficissima e delicata, perfetta da portare in tavola in questo periodo settembrino.

Il termine delle vacanze estive coincide sempre con il ritorno a scuola o al lavoro, insomma alla classica vita di tutti i giorni e proprio per questo motivo rendere più piacevole la ripresa delle consuete attività é assolutamente un obbligo.

focaccia fichi strepitosa ricettasprint

Ho trovato un po’ di fichi freschissimi al mercato, qualcuno l’ho mangiato e con quelli restanti ho reso più ricca la tradizionale ricetta della mia focaccia: è venuta fuori uno spettacolo!

Ho fatto un figurone con pochissimo, una genialata portarla in tavola: si saziano tutti e puoi prepararla in anticipo

Ho preparato questa focaccia una sera che avevo ospiti, ovviamente una cena informale e quindi ho pensato di realizzare l’impasto in anticipo e cuocerla qualche ora prima. Il trucco è stato quello di farne due ed accompagnarle con formaggi, miele e confetture e del prosciutto crudo di ottima qualità: ho cucinato pochissimo, mi sono goduta la compagnia ed erano tutti estasiati da questa novità gustosa che ho portato in tavola. Cosa si può volere di più?

Potrebbe piacerti anche: Fichi secchi tutto l’;anno, ecco il trucco furbo per preparali anche senza forno

Ingredienti
500 gr di farina 00
300 ml di acqua tiepida
10 gr di lievito di birra fresco
10 gr di sale

50 ml di olio extravergine di oliva
200 gr di fichi freschi
4-5 rametti di rosmarino fresco
Sale grosso q.b.

Preparazione della focaccia con fichi freschi e rosmarino

Per realizzare questa ricetta, iniziate sciogliendo il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida in una ciotola capiente. Aggiungete quindi il sale e l’olio extravergine di oliva, quindi sbattete con una forchetta: iniziate ora ad incorporare la farina mescolando sempre usando la forchetta, fino a quando l’impasto raggiungerà una certa consistenza. Fatto ciò versate il composto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo a lungo in modo da ottenere una consistenza morbida e liscia. Formate una palla, ponetela in una ciotola leggermente unta d’olio, coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare per circa due ore, fino al raddoppio del volume.

Trascorso questo tempo, ungete generosamente una teglia rettangolare con olio extravergine di oliva. Versate l’impasto lievitato all’interno della teglia e, con le mani, distribuitelo uniformemente pressando delicatamente con la punta delle dita per stenderlo fino a toccare i bordi. Coprite nuovamente la teglia con il canovaccio umido e lasciate lievitare per altri 30-40 minuti, fino a quando l’impasto avrà raddoppiato nuovamente il suo volume. Intanto lavate ed asciugate accuratamente i rametti di rosmarino e tagliate a spicchi i fichi freschi. Terminata la seconda lievitazione utilizzate le dita per creare piccoli fori sulla superficie dell’impasto, quindi distribuite i fichi freschi a pezzetti sulla focaccia, pressandoli delicatamente. Completate con il rosmarino poi preparate una emulsione con una parte acqua e due di olio extravergine di oliva, mescolate e spennellate abbondantemente tutta la superficie della focaccia. Ultimate con il sale grosso e cuocete la focaccia in forno preriscaldato a 220 gradi in modalità statica per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata.

Una volta pronta, estraete la focaccia dal forno e lasciatela raffreddare per qualche minuto all’interno della teglia. Successivamente, sformatela su una gratella e servitela ancora tiepida accompagnandola magari con delle fette di prosciutto crudo per un abbinamento gustoso e raffinato!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

4 ore ago
  • Dolci

Torta rovesciata alle mele, a questa non resiste nessuno: versione classica, con un tocco di golosità extra

Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta gratinata al forno con salsiccia e peperoni, l’alternativa della domenica a ragù e besciamella

Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Pesce azzurro per la salute e per le tasche: questo non lo batte nessuno

Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…

8 ore ago
  • News

9 cibi vietati durante la dieta: toglili dal piatto e torni come una tavola da surf

Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Per domani faccio un arrosto con una carne da brasato, li stenderò tutti con un solo piatto

Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…

11 ore ago