Pura+goduria+senza+lattosio%3A+i+cannoli+alla+siciliana+li+faccio+come+mia+nonna+Giuseppina%2C+solo+ricotta+di+pecora+e+zucchero
ricettasprint
/pura-goduria-senza-lattosio-i-cannoli-alla-siciliana-li-faccio-come-mia-nonna-giuseppina-solo-ricotta-di-pecora-e-zucchero/amp/
Dolci

Pura goduria senza lattosio: i cannoli alla siciliana li faccio come mia nonna Giuseppina, solo ricotta di pecora e zucchero

Cannoli alla siciliana come nonna Giuseppina ma più leggeri della ricetta originale: ecco cosa cambiamo

Alcune ricette tipiche sono intoccabili, ma possono essere modificate per andare incontro alle esigenze di tutti. Il vero ripieno dei cannoli siciliani, come mi ha insegnato nonna Giuseppina, è solo ricotta e zucchero con un po’ di cannella. Niente gocce di cioccolato, niente canditi o altro, goduria pura.

Cannoli alla siciliana ricettasprint

Ma come fare per chi è intollerante al lattosio?
Questa è la versione rivista e corretta, la prepari senza senza perdere nulla della ricetta originale. C’è un ingrediente che però qui sotto non trovi e si chiama pazienza.

Certo, possiamo comprare i cannoli vuoti, senza lattosio e già pronti. Ma comunque almeno 4 ore di risposo alla farcia le devi garantire.

Cannoli alla siciliana come nonna Giuseppina, il segreto della farcia

Nell’impasto dei cannoli non ci sono latticini, a parte poco latte per sigillarli prima di friggere. Nella farcia sì e allora abbiamo bisogno di una ricotta di pecora delattosata. Buona come quella classica, altrettanto nutriente ma senza rischi.

Ingredienti:
300 g di farina 00
25 g di zucchero semolato

40 g di strutto (o olio di oliva)
50 g cacao amaro in polvere
1 uovo grande
60 ml di Marsala
1 cucchiaino di aceto
1 pizzico di sale
30 ml di latte senza lattosio
1 l olio di semi
Per il ripieno
750 g di ricotta di pecora senza lattosio
260 g di zucchero semolato
1 pizzico di cannella in polvere

Preparazione: passo passo cannoli

Cannoli alla siciliana ricettasprint

Partiamo subito con il ripieno dei cannoli e c’è un motivo: ha bisogno di riposare diverso tempo in frigorifero prima di farcire. Quindi setacciamo la ricotta di pecora senza lattosio con un colino a maglie strette e la versiamo in una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero semolato e la cannella, mescoliamo, copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo in frigo. Minimo 4 ore, ma se sta anche tutta una notte va bene lo stesso.

Leggi anche: La mia vita è cambiata da quando ho scoperto che per fare questa cheesecake ci metto solo 10 minuti: zero frigo, zero riposo e solo 200 kcal

Prepariamo le cialde per i cannoli. Mescoliamo in una ciotola la farina già setacciata con il cacao amaro e il sale, usando una spatola. Aggiungiamo anche lo strutto, che per alleggerire possiamo sostituire con olio d’oliva, e lo amalgamiamo con il resto del composto.
Versiamo nella ciotola anche l’uovo, lo zucchero, l’aceto già mescolato con il Marsala. Mescoliamo di nuovo tutto col la spatola e poi lavoriamo l’impasto direttamente con le mani sul piano leggermente infarinato.

Cannoli alla siciliana ricettasprint

Ci fermiamo quando abbiamo ottenuto un composto sodo ma facilmente lavorabile con le mani.

Facciamo una palla, la avvolgiamo nella pellicola alimentare e la mettiamo a riposare per 2 ore e mezza in frigorifero.
Passato questo tempo, dividiamo l’impasto in porzioni più piccole e stendiamo ognuna con il mattarello o meglio ancora con macchina per tirare la pasta fresca. Quando abbiamo finito, con un coppapasta da 8, massimo 10 cm di diametro ricaviamo una serie di dischetti tutti uguali. Li avvolgiamo sui cannelli tipici per friggere i cannoli (sono anche quelli per i cannelloni di pasta). Poi li spennelliamo leggermente con un po’ di latte senza lattosio a temperatura ambiente.

Leggi anche: Cheesecake con 3 ingredienti per colazione, ho conquistato così mio marito

Facciamo friggere i cannoli dentro ad un tegame basso con abbondante olio di semi, girasole o mais sono il top. Quando appaiono le tipiche bolle dei cannoli significa che sono pronti e li possiamo tirare fuori. Li scoliamo con un vassoio coperto con carta assorbente da cucina, aspettiamo che siano freddi e li tiriamo via senza romperli.
Riprendiamo dal frigorifero la crema a base di ricotta e la versiamo in una sac-à-poche. Poi riempiamo uno dal uno i cannoli siciliani come fa nonna Giuseppina. Se non li serviamo subito, basta coprirli con della pellicola alimentare e lasciarli in frigo.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta fredda all’anguria sarà la tua prima volta, ma non smetterai di prepararla come arriva un occasione, zero sbatti!

Questa torta all'anguria è semplicemente irresistibile, ho litigato con la mia metà e ho deciso…

1 ora ago
  • conserve

Le faccio come la bisnonna: melanzane sott’olio con bollitura e metodo a crudo, zero rischi e sapore pazzesco

Melanzane sott'olio, ricetta centenaria metodi e procedura della bisnonna: con bollitura e a crudo lo…

2 ore ago
  • News

Cortisolo alle stelle che ti da anche alla testa, mangia questo e si abbasserà subito

Nel corso degli anni sono aumentati i casi di persone che accusano sintomi legati a…

3 ore ago
  • News

Fino ad ora hai sottovalutato la potenzialità dell’acido ialuronico, provalo subito, il tuo viso ti ringrazierà

L'acido ialuronico e il viso, benefici e non solo, lo sai che devi provarlo subito,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La lascio cuocere ore e il sugo si addensa da solo: coda alla vaccinara da manuale, con i trucchi impeccabili della nonna

Coda alla vaccinara: ricetta come da manuale, con i trucchi impeccabili della nonna, il sugo…

4 ore ago
  • News

Che zucchero usi? Ci sono molti più tipi rispetto a quelli che conosci e sono molto diversi

Ci sono molte più tipologie di zucchero rispetto a quello che credi. Addirittura ogni parte…

5 ore ago