Puzza+di+fritto+in+cucina%2C+ti+dico+come+eliminarla+da+tende+e+tessuti%3A+pi%C3%B9+profumati+ed+igienizzati+di+prima
ricettasprint
/puzza-di-fritto-in-cucina-ti-dico-come-eliminarla-da-tende-e-tessuti-piu-profumati-ed-igienizzati-di-prima/amp/
News

Puzza di fritto in cucina, ti dico come eliminarla da tende e tessuti: più profumati ed igienizzati di prima

La puzza di fritto é veramente fastidiosa, soprattutto quando viene assorbita da tende e tessuti e sembra veramente non andare più via: con questo trucchetto torna tutto pulito e profumato!

Dopo aver cucinato l’odore di frittura sembrava non volermi più abbandonare, credimi lo sentivo ovunque: così ho rispolverato i vecchi rimedi della nonna ed ho rimediato subito, senza dover lavare tutto in lavatrice e dover stirare dopo.

puzza di fritto come eliminarla dai tessuti ricettasprint

Questo piccolo stratagemma é veramente alla portata di tutti e ti consentirà non solo di eliminare la puzza di cibo dai tessuti, ma anche dagli ambienti con grande sollievo soprattutto se non hai tempo di metterti a pulire ogni angolo della cucina.

Fatti furbo, basta un quarto d’ora e sembrerà tutto come appena lavato

In genere tutti abbiamo i fornelli posizionati accanto ad una fonte di luce che sia un balcone o una finestra, quindi abbastanza vicino ai tendaggi o comunque ai tessuti della cucina che possono essere i cuscini copri sedia o la tovaglia. Irrimediabilmente questi assorbono gli odori di ciò che cuciniamo e per quanto possiamo togliere di mezzo i piatti ed i bicchieri sporchi, sembra sempre di non aver pulito per via di questo dettaglio. Con l’aiuto di alcuni semplicissimi e veloci rimedi però si può ovviare alla situazione anche risolvendola in modo definitivo e riportando freschezza e pulizia in cucina e negli ambienti di casa. La prima cosa da fare é certamente aprire le finestre e far arieggiare le stanze il più possibile, meglio se si riesce a creare una piccola corrente che aiuti il ricambio, eliminando l’aria viziata. Uno dei rimedi pratici più efficaci poi prevede l’uso del bicarbonato di sodio, un vero alleato della pulizia domestica.

Per iniziare, possiamo preparare una soluzione semplice: riempite una bacinella con acqua molto calda ed aggiungete un paio di cucchiai di bicarbonato. Questo composto non solo aiuta a neutralizzare gli odori, ma agisce anche come un ottimo detergente naturale: per dare un tocco profumato, potete aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda o di qualsiasi altra essenza che preferite come il limone o l’eucalipto. L’olio essenziale non solo profumerà l’acqua, ma contribuirà anche a rinfrescare i tessuti e farà in modo che il buon odore si diffonda anche negli ambienti circostanti. Immergete ora un panno pulito nella soluzione e passatelo quindi delicatamente su tende e tessuti, lasciando agire per circa 15-20 minuti. Si può anche pensare, se si ha del tempo a disposizione, di immergere le tende in questa soluzione e lasciare in ammollo per lo stesso tempo: dopo sciacquatele e lasciatele asciugare nella doccia dopo averle sistemate su una gruccia per pantaloni in modo che non dovrete neppure stirarle.

Per la puzza resistente, ti svelo un altro rimedio facilissimo: così neutralizzerai subito ogni cattivo odore

Un altro trucco efficace per eliminare la puzza di fritto  prevede l’uso dell’aceto che é un ottimo disinfettante, ma anche un potente neutralizzatore degli odori. Potete quindi diluire una parte di aceto bianco in due parti di acqua ed utilizzare questa miscela per pulire le tende e i tessuti: spruzzate la soluzione direttamente sui tessuti o, se preferite, potete immergere un panno pulito e strofinare delicatamente. L’odore dell’aceto svanirà rapidamente, portando con sé anche la puzza di cibo. Se le tende sono lavabili in lavatrice, si può anche aggiungere un po’ di aceto al ciclo di lavaggio: questo aiuterà a rimuovere gli odori sgradevoli ed a rendere i tessuti ancora più freschi. Insomma ci vuole veramente poco per ottenere un risultato visibile, nel giro di poche ore avrete risolto il problema e senza ricorrere a costosi detersivi o lunghi cicli di lavaggio che potrebbe anche rovinare i tessuti.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago