Quadrotti+al+cacao+e+cocco+%7C+Bont%C3%A0+unica+e+invitante+da+provare%21
ricettasprint
/quadrotti-cacao-cocco/amp/
Dolci

Quadrotti al cacao e cocco | Bontà unica e invitante da provare!

Quadrotti al cacao e cocco, morbidi e profumati nessuno riuscirà a resistere, prova a realizzarli anche tu a casa, ecco la ricetta da seguire.

Quadrotti al cacao e cocco Ricettasprint

Siete a corto idee? Noi siamo qui per darvi sempre consigli, soprattutto se siete alla ricerca di un dessert che non richiede troppo tempo nella preparazione e che stupisca tutti. Oggi vogliamo proporvi una torta al cacao e cocco che si serve a quadrati con una delicata glassa al cacao (che potete acquistare per velocizzare) decorando con della granella di cocco. Pochi e semplici ingredienti per portare a tavola un dolce gustoso e delicato. Provate anche a colazione accompagnando con una tazza di latte. Ecco la nostra ricetta sprint da seguire!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Ciambella variegata vaniglia e cacao | Una fetta tira l’altra

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta al profumo di fragole e non solo | Scopri l’ingrediente segreto!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti

  • 150 g farina di cocco
  • 150 g zucchero
  • 3 uova
  • 50 g farina 00
  • 70 g cacao amaro in polvere
  • 120 ml latte parzialmente scremato
  • 120 ml burro
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • granella di cocco q.b.
  • cioccolato fuso per decorare q.b.

Quadrotti al cacao e cocco: preparazione

Per preparare questo dessert delicato, iniziate a mettere in una ciotola il burro ammorbidito con lo zucchero e lavorate bene con le fruste elettriche così da avere un composto chiaro e spumoso. Unite adesso le uova una alla volta, poi quando si saranno incorporate bene unite le due farine e mescolate bene.

Quadrotti al cacao e cocco Ricettasprint

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta al profumo di fragole e non solo | Scopri l’ingrediente segreto!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Crostata morbida di ciliegie | Merendina estiva perfetta per i bambini

Aggiungete a filo il latte, (potete anche scegliere quello al cocco) poi delicatamente incorporate  il cacao amaro con il lievito. Trasferite adesso in uno stampo per torte imburrato o oleato. Fate cuocere in un forno statico a 180° C per 35-40 minuti, poi prima di spegnere fate la prova stecchino, se uscirà asciutto potete spegnere e sfornate, lasciate raffreddare bene. Sfornate e fate raffreddare bene e togliete dallo stampo, tagliate a quadrotti ma deve essere ben freddo e poi decorate con la glassa e la granella di cocco, servite e gustate.

Conservate i quadrotti sotto una campana di vetro per alcuni giorni e al momento di servirli li decorate con glassa e granella al cocco. In alternativa potete anche conservare in un contenitore a chiusura ermetica.

Buona Colazione!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Quadrotti al cacao e cocco Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago