Quadrotti+cremosi+con+caff%C3%A8+e+crema+zabaione%3A+questo+si+che+%C3%A8+un+dessert+da+sogno
ricettasprint
/quadrotti-cremosi-con-caffe-e-crema-zabaione-questo-si-che-e-un-dessert-da-sogno/amp/
Dolci

Quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione: questo si che è un dessert da sogno

Oggi ti voglio stupire davvero, preparemo un meraviglioso dessert da sogno, ecco i Quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione, con questo si che renderai tutti felici!

Oggi voglio condividere con te una ricetta davvero sorprendente che sicuramente lascerà tutti a bocca aperta. Si tratta dei Quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione, un dessert da sogno che renderà tutti felici. Questi deliziosi quadrotti sono perfetti per chi ama il caffè e la dolcezza della crema zabaione, combinati insieme in un connubio irresistibile.

Quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione 25102023 ricettasprint

Per rendere ancora più gustosi questi quadrotti cremosi, puoi arricchirli aggiungendo una leggera nota di amaretto nel caffè. Basta un cucchiaio di liquore per donare un tocco speciale e un sapore travolgente. Grazie poi alla decorazione in superficie dei quadrotti con un pizzico di cacao amaro setacciato e qualche scaglia di cioccolato fondente, avrai la sensazione di gustare un tiramisù ma ricco di sorprese e un gusto ancora più travolgente.

Questo si che è un dessert da sogno: i Quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione, renderà speciale il tuo dopo cena!

Insomma, preparare questi quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione è un modo perfetto per sorprendere e deliziare i tuoi ospiti. La combinazione di ingredienti e sapori renderà questo dessert indimenticabile. Sono sicura che non vedi l’ora di assaggiarli vero? Quindi allaccia il grembiule, segui le indicazioni e prepariamoli insieme, ti garantisco che sarà facilisissimo. Iniziamo subito!

Leggi anche: Quadrotti di sfoglia fritti con ripieno a sorpresa: hai mai fritto la pasta sfoglia? Il risultato è favoloso
Leggi anche: Quadrotti soffici con farina di mais: per una colazione diversa dalle solite

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per circa 8-10 quadrotti

200 g di biscotti secchi tipo savoiardi
100 g di burro fuso
100 ml di caffè espresso
3 tuorli d’uovo
100 g di zucchero

250 ml di panna fresca
100 g di gocce di cioccolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di amaretto
Cacao amaro in polvere e cioccolato fondente per decorare

Preparazione dei Quadrotti cremosi con caffè e crema zabaione

Per realizzare questo speciale dessert, inizia col tritare i biscotti secchi finemente con un robot da cucina o mettili in un sacchetto di plastica e passaci un mattarello sopra fino a ridurli in briciole. Unisci le briciole di biscotti al burro fuso e mescola bene fino ad ottenere un composto sabbioso. Versa il composto in stampini della forma che preferisci oppure usa una teglia quadrata o rettangolare foderata con carta da forno e pressa bene con il dorso di un cucchiaio per formare la base.

burro 25102023 ricettasprint

Versa il caffè espresso in una tazza e lascialo raffreddare leggermente. Nel frattempo, prepara la crema zabaione versando in una ciotola, i tuorli d’uovo e con un frullino, montali insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amaretto e dai un’ultima mescolata. In una pentola a bagnomaria, scalda la panna fresca insieme all’estratto di vaniglia e quando la panna inizia a bollire, abbassa la fiamma e versa il composto di tuorli d’uovo e zucchero a filo, mescolando senza fermarti con un frustino a mano fino a far addensare il composto e ottenendo una crema perfetta. Una volta pronta anche la crema zabaione, lasciala raffreddare poi aggiungi le gocce di cioccolato e mescola per distribuirle per bene.

panna fresca liquida 25102023 ricettasprint

Versa metà della crema sopra la base di biscotti nella teglia. Livella la superficie con una spatola e versa delicatamente metà del caffè sopra la crema. Aggiungi un altro strato di biscotti sbriciolati e ripeti lo stesso procedimento con il resto della crema e del caffè. Livella la superficie con una spatola e decora con del cacao amaro in polvere setacciato o con scaglie di cioccolato fondente. Metti in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando la crema si sarà rassodata e una volta che saranno freddi, servili come dessert da leccarsi i baffi. Buon appetito!

cacao 25102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago