Qual+%C3%A8+il+salmone+migliore+da+comprare+e+quale+da+mangiare%2C+cosa+non+sai
ricettasprint
/qual-e-il-salmone-migliore-da-comprare-e-quale-da-mangiare-cosa-non-sai/amp/
News

Qual è il salmone migliore da comprare e quale da mangiare, cosa non sai

Conosci gli indicatori necessari per trovare il salmone migliore quando vai a fare la spesa? Quello affumicato confezionato di prima qualità lo riconosci solo così.

Salmone migliore, è quello che ti fa risparmiare? Certo che no. Ci sono diversi aspetti che occorre prendere in considerazione allo scopo di non sbagliare acquisto. Ed esistono alcuni fattori che possono indirizzarti proprio verso l’acquisto più consono agli standard desiderati. Ci sono ad esempio delle indicazioni da consultare e che è meglio che siano presenti sul retro della confezione.

Qual è il salmone migliore da comprare? Controlla questi dettagli e non sbaglierai – ricettasprint.it

Il salmone migliore è certificato ad esempio dai loghi MSC (Marine Stewardship Council) e ASC (Aquaculture Stewardship Council) sulle confezioni. Questi marchi certificano che il pesce è stato pescato o allevato in modo responsabile, contribuendo così alla salute del nostro corpo e dell’ambiente. Si tratta di due sigle che testimoniano come le pratiche di pesca messe in atto siano sostenibili, al pari di quelle da allevamento.

Salmone migliore, quale acquistare?

Le sigle MSC e ASC rappresentano due organismi che promuovono pratiche di pesca e allevamento sostenibili. La presenza di questi loghi sulla confezione è un indicatore veloce ed efficace per assicurarsi di acquistare salmone di qualità. Non solo per il palato, ma anche per la salute, in quanto garantiscono che il pesce contenga i nutrienti attesi e non sia dannoso.

Il Regno Unito è uno dei principali produttori di salmone, e il Guardian ha approfondito il tema per aiutare i consumatori a comprendere le differenze tra salmone pescato e quello di allevamento, in particolare tra gli allevamenti intensivi e quelli distensivi.

Salmone migliore, quale acquistare? – ricettasprint.it

Un servizio di Italia 1 ha presentato tecniche empiriche per riconoscere un buon salmone, confermate anche da riviste specializzate come Epicurious. Ecco alcuni metodi per valutare la qualità del salmone:

Che cosa guardare nel salmone

Il salmone pescato, o quello allevato in modo distensivo, presenta meno striature bianche e un colore rosa intenso, dovuto alla sua dieta naturale. Al contrario, il salmone di allevamento intensivo ha striature più pronunciate e un colore rosa pallido, a causa degli integratori alimentari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori

Ed il salmone pescato ha una consistenza più solida e compatta, simile a quella della carne di manzo, mentre il salmone allevato è più morbido e meno resistente alla pressione. Poi è generalmente disponibile tra fine primavera e inizio autunno. Se si acquista salmone a febbraio, è probabile che provenga da impianti di acquacoltura, prevalentemente in Scozia, Norvegia, Cile e Canada.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

Il prezzo a volte può essere un buon indicatore di qualità. Per il salmone affumicato, il costo dovrebbe aggirarsi attorno ai 6-7 euro per 100 grammi. È consigliabile evitare prodotti troppo economici, poiché un prezzo basso spesso indica una produzione di scarsa qualità.

Che cosa guardare nel salmone – ricettasprint.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Gli allevamenti intensivi, con densità di pesce altissime, possono portare a tassi di mortalità elevati e all’uso di antibiotici e pesticidi. Le cattive condizioni di vita dei pesci influenzano direttamente la qualità della carne che arriva sulle nostre tavole. Per questo è meglio cercare salmone che sia stato pescato ed allevato con pratiche più consone.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Salame richiamato per grosso rischio microbiologico: potresti avere quello contaminato

Scatta l'attenzione massima per un richiamo alimentare di salame il cui consumo potrebbe avere delle…

18 minuti ago
  • News

Questi accessori dovresti averli in cucina ti fanno risparmiare tanti soldi in un anno, regalateli per Natale

Dovresti avere questi accessori in cucina così puoi risparmiare tanti soldi in un anno, scopri…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Così il salmone diventa irresistibile: in pasta sfoglia è perfetto, il secondo elegante e raffinato, fa subito Natale

Il salmone in pasta sfoglia è una ricetta elegante, veloce e scenografica, croccantissimo fuori morbido…

2 ore ago
  • News

L’oggetto più sporco lo trovi in cucina, tutti lo ignorano ma è pericoloso!

Si torna a parlare di pulizie in cucina, soprattutto in relazione a quello che è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cosce di pollo alla birra, ci metto una punta di senape e ti do la dritta della sera

Cosce di pollo alla birra, ci metto una punta di senape e ti do la…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la scoprire

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la…

12 ore ago