Quale+caff%C3%A8+comprare%3F+I+consigli+per+mettere+nel+carrello+il+pi%C3%B9+buono+di+tutti
ricettasprint
/quale-caffe-comprare-i-consigli-per-mettere-nel-carrello-il-piu-buono-di-tutti/amp/
News

Quale caffè comprare? I consigli per mettere nel carrello il più buono di tutti

Sono diversi i fattori che possono condurti all’acquisto del caffè più buono possibile. Di quali si tratta, ci avevi mai pensato prima?

Quale caffè comprare? Forse è meglio non scegliere sempre quello in offerta. Ci sono altri fattori ai quali poterci affidare per riuscire a trovare quello più buono. E non sempre il prezzo rappresenta la stella polare da seguire. Qui in Italia il caffè fa rima con convivialità, con il bisogno di fare una pausa e di staccare – la famosa pausa caffè – o con la necessità, ogni mattina, di cominciare con la giusta carica di energia che questa bevanda ci sa dare.

Quale caffè comprare? I consigli per mettere nel carrello il più buono di tutti – ricettasprint.it

D’altronde il caffè è ormai famosissimo in tutto il mondo e bevuto ad ogni latitudine e ad ogni età. La scelta migliore sarebbe sempre quella di avere un caffè macinato fresco, ma la cosa non è certo facile. E questa non è una scelta che i punti vendita ed i bar sono in grado di offrire. Si può fare qualcosa però per quanto riguarda altri aspetti.

Come scegliere il caffè migliore?

Caffè ed acqua dovrebbero stare a contatto per una media di 23 secondi, con uno scarto di 4 secondi prima o dopo, nel corso del processo di erogazione. Ed aroma e gusto dovrebbero essere immediatamente avvertibili già solo mediante l’olfatto. Il buon profumo di caffè nell’aria è già ambasciatore di una buona qualità di quanto preparato.

Per quanto riguarda il sapore, anche senza aggiungere zucchero dovresti potere godere di una fantastica esperienza gustativa. Il gusto dovrebbe essere intenso, con una presenza di amaro ma mai sgradevole. Questa cosa può essere garantita nel caso di una miscela di qualità e di una moka o di una macchina per il caffè sempre pulite e mai ostruite per via di preparazioni precedenti.

Come scegliere il caffè migliore? – ricettasprint.it

Quando c’è la crema poi abbiamo il segnale che la preparazione è andata molto probabilmente bene. Infatti la crema – che dovrebbe permanete per circa due minuti se tutto è andato come deve – testimonia la buona qualità di quanto fatto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta per il reflusso gastrico, il piano per eliminare il bruciore

E al supermercato?

È buona norma, con le confezioni di caffè così come con altri prodotti, consultare le informazioni riportate sul retro della confezione. Così capirai da dove proviene il caffè, con Brasile, Colombia ed Etiopia che rappresentano i Paesi di provenienza migliori. La tostatura è indicata sulla confezione, con le miscele chiare che sono più fruttate ed acidognole e quelle scure che invece risultano essere più intense.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bevi acqua dalle bottiglie di plastica lasciate al Sole? Stai correndo un grosso rischio

Ci sono indicazioni anche su sapori ed aromi. In quanto a qualità, quella Arabica viene considerata spesso la migliore in assoluto rispetto ad altre. Se poi le certificazioni sono biologiche, meglio ancora. In questi casi c’è sempre un vantaggio in più per l’ambiente.

E al supermercato? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore

Bisognerebbe prendere caffè con date di scadenza il più lontane possibili. Questo indica una miscela tutto sommato fresca. E tieni a mente che spesso spendere qualcosa in più ti garantisce la qualità che un prodotto più economico non potrà darti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

2 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

3 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

5 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

8 ore ago