Quali+sono+gli+alimenti+pi%C3%B9+ricchi+di+vitamina+D%3F+Cosa+mangiare+per+fare+il+pieno
ricettasprint
/quali-sono-gli-alimenti-piu-ricchi-di-vitamina-d-cosa-mangiare-per-fare-il-pieno/amp/
News

Quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina D? Cosa mangiare per fare il pieno

Che cosa mangiare per aumentare l’assunzione di vitamina D. Gli alimenti consigliati per potere stare sempre bene.

Vitamina D (Ricettasprint.it)

La vitamina D è una delle principali vitamine liposolubili, ovvero che si sciolgono nei grassi. Svolge un ruolo fondamentale per la salute delle ossa e dei denti, favorendo l’assorbimento del calcio, ma è anche importante per il sistema immunitario, il sistema cardiovascolare e la regolazione dell’umore.

Sfortunatamente, la vitamina D è uno dei nutrienti più carenti nella dieta di molte persone, soprattutto durante i mesi invernali quando l’esposizione alla luce solare è più limitata. Per questo motivo, è importante conoscere quali sono gli alimenti che ne sono più ricchi, in modo da integrarne adeguatamente l’apporto nella propria alimentazione.

Tra le principali fonti alimentari di vitamina D troviamo innanzitutto i pesci grassi, come salmone, tonno, sardine e sgombro. Questi pesci, oltre a essere ottimi per la salute del cuore grazie agli omega-3, contengono quantità significative di vitamina D, in particolare quando sono consumati crudi o poco cotti.

Un’altra fonte importante sono i tuorli d’uovo, che contengono vitamina D sotto forma di colecalciferolo. Anche se in quantità minori rispetto ai pesci, i tuorli d’uovo rappresentano comunque una buona opzione per chi non ama il pesce.

Quali sono i cibi che contengono vitamina D?

Cibi vitamina D (Ricettasprint.it)

Tra gli alimenti di origine vegetale, alcune varietà di funghi, in particolare quelli coltivati, possono rappresentare una fonte interessante di vitamina D. Questo perché, similmente agli esseri umani, anche i funghi sono in grado di sintetizzare questa vitamina quando esposti ai raggi UV. Ovviamente, la quantità varia a seconda della specie e della modalità di coltivazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché mettere frutta e verdura nella lavastoviglie? La curiosa tendenza del momento

In alcuni Paesi, come Stati Uniti e Canada, sono inoltre disponibili alimenti come latte, succhi di frutta e cereali per la colazione arricchiti artificialmente con vitamina D. Questo tipo di alimenti fortificati può rappresentare un buon modo per aumentare l’apporto di questo nutriente, soprattutto per chi non ama o non può consumare pesce, uova o funghi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Che lavoro fai?” “L’assaggiatore di gelato per 1000 euro”, come candidarsi

Infine, è importante ricordare che, oltre all’alimentazione, un’altra importante fonte di vitamina D è rappresentata dall’esposizione alla luce solare. Infatti, quando la pelle è esposta ai raggi UV, essa è in grado di sintetizzare in autonomia questa vitamina. Pertanto, una corretta esposizione al sole, soprattutto durante i mesi estivi, può contribuire significativamente al raggiungimento del fabbisogno giornaliero.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora

In conclusione, per assicurarsi un adeguato apporto di vitamina D è importante variare l’alimentazione, privilegiando fonti animali come pesce e uova, e vegetali come i funghi. Inoltre, l’esposizione alla luce solare, soprattutto nei mesi più caldi, rappresenta un ulteriore prezioso contributo per il benessere complessivo dell’organismo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

11 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

12 ore ago