Abbinare dei vini alla stagione autunnale renderà ogni appuntamento gastronomico privato o in compagnia più buono, le scelte più consigliate.
Ottobre è un mese speciale per gli amanti del vino, poiché segna la fine della vendemmia e l’inizio della stagione autunnale. I vini che si prestano meglio a questo periodo dell’anno riflettono i sapori e i profumi dell’autunno, con note calde e avvolgenti. Ecco alcuni dei migliori vini da bere ad ottobre.
Chianti classico: questo vino toscano è perfetto per l’autunno, grazie alla sua struttura e ai sentori di ciliegia, prugna e spezie. Si abbina bene a piatti a base di carne rossa e pasta al
Barolo: con il suo corpo robusto e i tannini eleganti, il Barolo è un vino perfetto per le serate fresche di ottobre. Le sue note di rose appassite, tartufo e ciliegia nera lo rendono un abbinamento ideale per piatti di cacciagione.
Merlot: un Merlot morbido e fruttato, magari proveniente da Bordeaux, è un’ottima scelta per chi cerca un vino che sia versatile e facile da bere. È ideale con stufati e piatti autunnali ricchi.
E per quanto riguarda i vini bianchi? Anche in questo caso ci sono diverse opzioni tutte quante eccellenti.
Chardonnay: un buonissimo e pregiatissimo vino bianco ben strutturato, magari invecchiato in barrique, offre note di burro, vaniglia e frutta matura. Perfetto da gustare con piatti di pesce o pollame.
Riesling: un vino bianco secco e di medio corpo, con i suoi aromi di mela verde e fiori bianchi, è un ottimo accompagnamento per piatti speziati o piatti a base di zucca, molto presenti in questo periodo.
Sauvignon Blanc: fresco e aromatico, il Sauvignon Blanc, soprattutto se proveniente dalla Valle della Loira, è ideale per piatti leggeri e insalate autunnali. Le sue note erbacee e agrumate lo rendono piacevole e rinfrescante.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cioccolato con metalli pesanti, si trovano in tante marche: qual è quella che ne ha di meno
Cerasuolo d’Abruzzo: questo rosato italiano, con il suo colore intenso e i sentori di fragola e melograno, è perfetto per l’autunno. Si sposa bene con piatti a base di pesce e carni bianche.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi
Vin Santo: un vino dolce tipico della Toscana, spesso servito con cantucci. Il Vin Santo è un’ottima scelta per concludere un pasto autunnale, con le sue note di miele, mandorle e frutta secca.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie
Moscato d’Asti: leggermente frizzante e dolce, è ideale per accompagnare dessert o da gustare come aperitivo. La freschezza e l’aroma fruttato lo rendono perfetto per le serate più fresche.
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…