Lo sai come e quando lavare i mirtilli? Sbagli spesso e se continui così buttarli il giorno dopo, fai come me e ti durano giorni.
I mirtilli sono piccoli frutti di bosco che hanno un colore rosso o blu-violaceo dipende dalla varietà, molto apprezzate in cucina, non solo per il loro sapore dolce-acidulo, ma apporta tantissime proprietà benefiche.
Adoro mangiarli così ma mi piace aggiungerli nei dolci, come muffin, torta e plumcake, sono irresistibili e versatili in cucina. Sono certa che ogni volta che li lavi commetti sempre errori, rischiando di farli solo ammuffire dopo. Vediamo insieme come lavare bene i mirtilli così da conservarli a lungo evitando sprechi.
Lo sai che il lavaggio di frutta e verdura è una cosa seria, non assolutamente sottovalutata, come per le fragole, anche per i mirtilli bisogna prestare attenzione.
Il lavaggio per quanto possa essere semplice è abbastanza complicato, in quanto i mirtilli sono un frutto piccolo e delicato che richiede cura e attenzione. I mirtilli devono essere lavati per bene essendo privi di buccia sono più esposti ai pesticidi, a meno che non si comprano quelli non trattati.
Leggi anche: Usa anche tu i detergenti probiotici, dai una svolta decisiva alle pulizie di casa, sono certa che mi ringrazierai
Leggi anche: Il latte scaduto lo puoi ancora usare, ma solo così! Attenzione anche a quello prossimo alla scadenza
Vediamo come e quando lavare i mirtilli correttamente. I mirtilli si possono lavare solo quando si devono mangiare non si consiglia di lavarli prima e poi mettere in frigo. Dopo l’acquisto o la raccolta i mirtilli vanno messi in frigo, puliamoli con carta assorbente da cucina. Metterli in un sacchetto di carta e riporre in frigo nel cassetto di frutta e verdura.
Se si lavano i mirtilli e non si mangiano subito si possono ammuffire e vanno in decomposizione, saremo costretti a buttare via tutto, un vero peccato.
Evitare di tenere i mirtilli in contenitore sigillate, non circolerebbe aria rischiando di farli ammuffire. Procedere a lavare i mirtilli così. Mettiamo i mirtilli da mangiare o da aggiungere agli impasti in uno scolapasta e lasciamo scorrere acqua corrente, il getto non deve essere forte. Laviamo più volte, mescoliamo delicatamente i mirtilli così l’acqua raggiunge tutti i mirtilli presenti nello scolapasta.
Possiamo trasferire su un canovaccio di cotone i mirtilli, asciughiamoli per bene con carta assorbente da cucina, asciugare delicatamente evitando di strofinarli o schiacciarli. Poi riporre i mirtilli in un sacchetto di carta per pane in frigo.
Leggi anche: Molto di più di quello che pensi la pianta di aloe vera è davvero miracolosa acquistala subito!
Non è preferibile lavare i mirtilli con bicarbonato di sodio o con una miscela di acqua e sale, purtroppo questi metodi di lavaggio possono andare ad indebolire i frutti, potrebbero divenire troppo molli.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…