Devi assolutamente provare almeno una volta questa ricetta: la mia crostata di fragole farà impazzire tutti, il dolce perfetto per salutare la primavera!
La settimana scorsa ho visto le prime fragole fresche comparire sulle bancarelle del mercato e non ho resistito a comprarle per realizzare la crostata preferita della mia famiglia.
Un trionfo di freschezza e dolcezza racchiusa in un burroso guscio di pasta frolla che diventerà sicuramente uno dei tuoi dolci preferiti, fidati devi provarla e poi, è così bella da vedere che farai un figurone!
Quando preparo la crostata con le fragole fresche, i miei figli impazziscono letteralmente. Dimenticano ogni altra golosità, persino la Nutella e si tuffano senza esitazioni nel dolce: in due giorni al massimo é già finito, una fetta tira l’altra e dire che faccio sempre doppia dose per riempire lo stampo più grande! La frolla friabile che la riveste è irresistibile e lo strato di ricotta dolcificata con zucchero a velo, panna fresca e vaniglia aggiunge un tocco di cremosità incredibile.
Il connubio tra la dolcezza della crema di latte e la freschezza delle fragole è semplicemente divino: la crostata si scioglie in bocca, lasciando un retrogusto dolce e vellutato che ti farà desiderare un altro boccone appena finito il primo. La fragola succosa e profumata si abbina perfettamente alla crema di ricotta, creando una combinazione di sapori e consistenze che ti lascerà senza parole.
Potrebbe piacerti anche: Non avevo tempo per preparare una torta complicata, così ho fatto delle ciambelline veloci e golose: perfette per la colazione di tutta la famiglia
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la frolla: in una ciotola, lavorate il burro freddo a tocchetti con lo zucchero e la farina fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo ed il tuorlo e continuate a mescolare, in modo da avere un panetto morbido e compatto: avvolgete la frolla ottenuta in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Intanto, preparate il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
Montate appena la panna fresca con l’estratto di vaniglia, poi aggiungete il tutto alla ricotta mescolando con delicatezza. Lavate e tagliate le fragole a pezzetti ed aggiungetele alla crema di latte, incorporandole poco alla volta. Una volta riposata, stendete la frolla con un mattarello su una superficie infarinata e rivestite una teglia per crostate precedentemente imburrata e infarinata. Bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi il ripieno di ricotta e fragole livellandolo bene.
Coprite la superficie con un foglio di alluminio e cuocete la crostata in forno già caldo a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o finché la base sarà dorata ed il ripieno cotto. Una volta pronta, lasciate raffreddare la crostata sulla teglia per qualche minuto, quindi trasferitela su un piatto da portata e guarnitela con le fragole fresche tagliate a pezzi: spolverizzatela con dello zucchero a velo e servitela. La vostra crostata di ricotta e fragole è pronta per essere gustata in compagnia di amici e parenti, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata.
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…