Ormai quando ho le albicocche in frigo non riesco a resisterle, preparo spesso le brioche per colazione, ma non è la solita ricetta l’aggiunta di questo ingrediente rende speciale il tutto.
Le brioche alle albicocche e mandorle sono sofficissime, piaceranno a tutti e lasceranno tutti a bocca aperta, da mordere e mangiarle in soli 2 bocconi. Un dolcetto ideale in questa stagione.
Oramai a casa mia non mancano mai a colazione, questa si che è una ricetta speciale, unica e irresistibile, da appuntare e preparare subito!
Per la preparazione di queste brioche non devi fare altro che lavorare tutti gli ingredienti ed infine vai ad incorporare le albicocche tagliate. Si possono conservare bene sotto una campana di vetro per 3-4 giorni, se non andranno a ruba prima. Non resta che mettersi all’operabr
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione dei questi muffin iniziamo a lavare le albicocche, dividiamo a metà ed eliminiamo il noccioli, tagliamo a pezzi e teniamo in una terrina.
Prendiamo una ciotola ampia mettiamo lo zucchero e l’uovo, lavoriamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto spumoso, chiaro e omogeneo.
Leggi anche: Acqua zucchero e frutta sono gli ingredienti principali di questa torta, per i compleanni in estate è l’ideale
Uniamo anche le due farine setacciate, incorporiamo per bene e aggiungiamo anche il lievito in polvere per dolci, il burro a tocchetti e il latte continuiamo a mescolare per bene e poi incorporiamo le mandorle sminuzzate.
Solo quando otterremo un impasto liscio e privo di grumi andiamo ad incorporare le albicocche a pezzetti e amalgamiamole con una spatola.
Leggi anche: Raccolta di cheesecake per chi non può ingrassare e deve essere al top per la prova costume, non superano 250 Kcal
Andiamo a trasferire l’impasto nello stampo da muffin si devono riempirne ognuno fino a circa 2/3. Distribuiamo le lamelle di mandorle e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 20 minuti, spegniamo a cottura terminata e poi serviamo le brioche su un piatto da portata. Fai sempre la prova stecchino!
Buona Pausa o Colazione!
Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…
Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…
Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…