Trasformare le verdure in frittelle o polpette è sempre una scelta vincente: ecco perché certe ricette devi tenerle sempre care
Ogni giorno diventa più difficile far mangiare la verdura ai bambini, ma spesso anche ai grandi. Ecco perché ci servono sempre trucchi in cucina e se poi sono golosi come le frittelle ancora meglio.
Qui ci bastano due ingredienti principali e nessuno può fiatare.
La cottura nella friggitrice ad aria ci serve per avere delle frittelle buone, saporite ma anche delicate e non unte. In alternativa possiamo sempre friggerle in una padella con olio di semi portato a 170° e poi tirarle su con un mestolo forato facendole scolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina. E allora cosa ci serve? Cavolo verza e patate, tutto parte da qui
Ingredienti:
600 g di cavolo verza
450 g di patate gialle
Partiamo con il cavolo verza. Lo puliamo eliminando le foglie esterne più rovinate e lo laviamo bene sotto acqua corrente. Poi asciughiamo le foglie con un canovaccio pulito e le tritiamo usando un coltello lungo o la mezzaluna.
Facciamo soffriggere la verza in una padella con gli scalogni tritati finemente e 2 cucchiai di olio extravergine. Deve solo ammorbidirsi e stufare, non cuocere completamente. Per questo motivo saranno sufficienti 10 minuti a fiamma medio-bassa, girando ogni tanto con un cucchiaio di legno. A metà cottura uniamo un mestolino di acqua calda, poi saliamo.
Quando la verza è pronta spegniamo e la versiamo in una ciotola mettendola da parte.
Peliamo e laviamo le patate, poi le grattugiamo usando i fori larghi della grattugia. Le aggiungiamo alla verza e poi allo stesso modo tritiamo anche la scamorza affumicata, sempre con la grattugia a fori larghi.
Impastiamo bene direttamente con le mani. Quando è tutto amalgamato copriamo con della pellicola alimentare e mettiamo il composto in frigo a compattarsi per 15 minuti.
Passato questo tempo ci inumidiamo le dita e diamo forma alle frittelle. Possono essere più rotonde, più ovali, bombate o schiacciate, come ci piacciono. Le passiamo nella farina e accendiamo la friggitrice ad aria a 180° per una decina di minuti.
Appoggiamo le frittelle di verza e patate nel cestello della friggitrice, tutte quelle che ci stanno, e le spennelliamo con l’olio. Le facciamo cuocere sempre a 180° per 15 minuti, girandole una volta. Poi passiamo a quelle successive e le frittelle fronte le teniamo in caldo dentro ad una teglia in forno acceso a 60°. Ma puoi mangiarle anche tiepide, quindi lasciarle così.
Le lunghe giornate al mare stanno per lasciare il posto a quelle da trascorrere in…
Impariamo a sfruttare meglio anche gli ingredienti più comuni in cucina: verza e patate filanti,…
Gli involtini di melanzane fatte così sono irresistibilmente buoni, li divoreranno subito, anche chi è…
Si torna a parlare delle macchie di sudore che, senza un bel nome, sono tra…
Confermato il provvedimento con delle conserve richiamate per evitare che ci possano essere delle conseguenze…
Prepara i biscotti al cioccolato leggeri, ormai inizia la scuola e non puoi che metterti…