Li farcisci come vuoi e spariscono in un attimo: i Morbidosi sono panini al latte di mia nonna super soffici e versatili, ideali sia dolci che salati, quando li preparo tutti chiedono il bis!
Quella di oggi è una vera ricetta della nonna, una di quelle che fanno venire voglia di gustarle, ancora prima che siano completamente raffreddate. Soffici, dorati e profumati, questi panini, sono perfetti per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, passando per l’aperitivo o il pranzo fuori casa.
Non parliamo di panini classici ma al latte, che mia nonna e ormai tutta la mia allargata famiglia, chiama affettuosamente “i Morbidosi”! Sono così soffici e versatili che spariscono in un lampo, grazie ad un impasto arricchito da un mix di zucchero, strutto e latte che li rende incredibilmente leggeri e al tempo stesso saporiti. Il loro profumo in cottura è irresistibile e, una volta assaggiati, ti verrà subito voglia di rifarli. Li puoi farcire con salumi, formaggi, marmellate o creme spalmabili, ma sono talmente buoni che li adorerai anche appena sfornati, senza necessariamente aggiungere altro.
Insomma fidati, questa ricetta vale assolutamente la pena provarla è facile da fare e ti da una soddisfazione enorme, perché così morbidi come nuvole, neanche in pasticceria li trovi. Sento però di darti un consiglio, meglio preparane una bella teglia, perché vedrai che nessuno riuscirà a resistere al bis. Allaccia subito il grembiule quindi e preparali subito con me. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per circa 10 panini
1 kg di farina 00
600 ml di latte
8 g di lievito di birra secco
100 g di zucchero
Inizia col versare in una ciotola capiente, la farina, lo zucchero e il lievito secco, dando una bella mescolata. Intanto, scalda leggermente il latte e quando sarĂ tiepido, uniscilo poco alla volta alla farina, impastando.
Leggi anche:Â Panini senza forno subito pronti, questa ricetta mi salva da ogni impiccio a pranzo
Prosegui incorporando il sale, poi lo strutto a pezzetti e infine l’olio. Lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea, dopodiché copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare per 2 ore in un luogo caldo. Trascorso il tempo, dividi l’impasto in circa 10 pezzi da 150 g l’uno.
Leggi anche: Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti, filano che è una bellezza
Stendi ogni pezzo con il matterello, forma un rettangolo e arrotolalo su se stesso. Sistema man mano i panini pronti, su una teglia con carta forno, copri e fai lievitare altre 2 ore. Spennella la superficie con un po’ di latte e cuocili in forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 10 minuti, posizionando un recipiente con acqua sul fondo del forno per creare vapore. Appena sfornati, coprili con un canovaccio pulito e lasciali riposare per 30 minuti. Non ti resta poi che farcirli con quello che più ti piace e goditi ogni morso. Buon appetito!
I funghi li trifolo si, ma senza aggiungere grassi. Li cuocio in friggitrice ad aria…
Altro che pane, in estate non mangio altro. Non le compro, le preparo io e…
Da nord a sud, oggi mi sento così, preparo una caponata made in Sicilia e…
Quali alternative ci sono per sostituire la farina bianca, che può arrecare delle conseguenze nocive…
Non solo nel periodo di Pasqua, la zuppa di cozze la faccio sempre. Io la…
Non sapevo cosa cucinare e scavando in dispensa ho trovato un barattolino di pesto, Ă©…